Hockey Sarzana

HOCKEY SARZANA VOLA AI QUARTI DI FINALE DI WSE CUP, DOPO L’OTTIMO 5-1 AL PALATORI CONTRO GLI SVIZZERI.

Ottima prova di carattere dei ragazzi di mister Festa, che in casa, contro l’RSC Uttigen, ottengono il risolutivo 5-1 che permette ai rossoneri di passare il turno degli ottavi di finale di WSE Cup e qualificarsi quindi per il quarto di finale, che li vedrà coinvolti nella doppia sfida contro i portoghesi del Riba D’Ave. (nella foto di Marco Dallara immagini della partita)


Ottima prova di carattere dei ragazzi di mister Festa, che in casa, contro l’RSC Uttigen, ottengono il risolutivo 5-1 che permette ai rossoneri di passare il turno degli ottavi di finale di WSE Cup e qualificarsi quindi per il quarto di finale, che li vedrà coinvolti nella doppia sfida contro i portoghesi del Riba D’Ave.

SARZANA – RSC UTTIGEN: 5-1 (2-0, 3-1)

HOCKEY SARZANA: Corona, Manrique, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Mattugini, Ortiz, Tognacca, De Rinaldis, Venè; allenatore Sergio Festa.

RSC UTTIGEN: Zaugg, Rubi, Walther (c), L. Scheer, P. Scheidegger, Matti, Waridel, J. Scheer, M. Sheidegger, Iseli; allenatore Sascha Frey.

MARCATORI:  

1t: 9’58” Borsi (SAR), 16’13” Tognacca (SAR)

2t: 5’12” J. Sheer (UTT), 6’29” De Rinaldis (SAR), 11’02” Borsi (SAR), 13’07” Illuzzi (SAR)

Espulsioni:

2t:   5’12 (2’) Ortiz (SAR)

Arbitro: Pedro Figueiredo e Rui Leitao dal Portogallo

“Sono abbastanza soddisfatto della partita” – dice mister Sergio Festa -” abbiamo giocato di squadra, abbiamo fatto una grande difesa, abbiamo giocato organizzati; come sempre, potevamo realizzare un po’ di più, però fondamentalmente sono contento perchè abbiamo fatto, sotto tutti i punti di vista, sia atletico e fisico, sia tecnico tattico, un’ottima prestazione. Il ragazzo nuovo si è già inserito bene nel gruppo, per fortuna sono riuscito a far giocare tutti e queste sono cose importanti perchè formano il gruppo, consolidano il gruppo ed è un buon viatico per la partita di Bassano, che sarà completamente un’altra gara”

Ottima prova di carattere dei ragazzi di mister Festa, che in casa, contro l’RSC Uttigen, ottengono il risolutivo 5-1 che permette ai rossoneri di passare il turno degli ottavi di finale di WSE Cup e qualificarsi quindi per il quarto di finale, che li vedrà coinvolti nella doppia sfida contro i portoghesi del Riba D’Ave: la gara di andata si svolgerà al Palasport Giuliano Tori l’8 febbraio 2025, mentre il ritorno si svolgerà il 1° marzo 2025 al Parque das Tìlias, in Portogallo.

La gara inizia con i seguenti quintetti: Corona, Illuzzi, Rubio, Ortiz e De Rinaldis per l’Hockey Sarzana e Zaugg, Walther, L. Scheer, Matti e J. Scheer per l’RSC Uttigen.

Le squadre si danno da fare sin dai primi istanti per sbloccare la gara, con diverse occasioni da entrambe le parti. Dopo qualche errore difensivo dei rossoneri, compensato dai miracoli del numero 10 Simone Corona, il Sarzana riesce a mantenere inviolata la porta e sbloccare il risultato con l’intervento da rapinatore d’area di capitan Davide Borsi, che approfitta di una pallina abbandonata nei pressi di Zaugg e segna l’1-0. A 8’ 42” dalla fine del primo tempo arriva la rete del 2-0, firmata dal classe 2005 Mirko Tognacca, che porta a casa la seconda rete stagionale, sfruttando al massimo il tiro rasoterra di Manrique, Tognacca riesce a colpire la pallina al volo e mandarla in rete. Nei primi minuti del secondo tempo il Sarzana subisce un po’ il pressing e le ripartenze dell’Uttigen. Arriva anche la momentanea espulsione di Ortiz, per il fallo su Jonathan Scheer, che si occupa personalmente della punizione di prima: in seguito a una lunga rincorsa, il classe 2004 trasforma la punizione in rete con un tiro di piatto fortissimo, che supera Corona e va a concludersi sotto la traversa, segnando quindi il 2-1. Il Sarzana però si rifà subito, con l’imbucata vincente di Rubio, che serve magnificamente De Rinaldis, che si ritrova davanti alla porta tutto solo e con grande freddezza, sdraia il portiere e lo supera portando a casa la rete del 3-1. A 14 minuti dalla fine arriva la doppietta di capitan Borsi, che realizza tirando al volo da posizione defilatissima. Dopo appena 2 minuti arriva anche la rete di Domenico Illuzzi, che segna il definitivo 5-1.

Ora i ragazzi di mister Festa dovranno sfruttare al massimo i pochi giorni a disposizione per preparare l’undicesima giornata di campionato, che li vedrà coinvolti nella sfida con i vicentini del Bassano, che si terrà al PalaTori mercoledì 18 dicembre 2025.

29/04/2025 - riproduzione riservata

WS EUROPE CUP: L’HOCKEY SARZANA ALLA CONQUISTA DEI QUARTI DI FINALE CONTRO GLI SVIZZERI DELL’UTTIGEN ESORDIO DEL “CHINO” MANRIQUE.

Gara di ritorno degli ottavi di finale di WSEurope Cup per la formazione sarzanese che, nella gara di andata in Svizzera a Uttigen nel canton di Berna (distretto di Thun), ha vinto con il punteggio di 4 a 3 dopo una partita complicata e combattuta. E’ il sabato di WSE Cup con 2 clubs italiani impegnati nelle gare di ritorno e tutte le partite saranno in diretta su europe.worldskate.tv L’Hockey Sarzana giocherà alle ore 21,00. Sarà sicuramente una sfida bellissima, alla vigilia si pensava che il fattore casa avrebbe avuto un ruolo determinante, ma l’ Uttigen che nelle partite casalinghe costruisce le proprie fortune, è stato invece sconfitto dai rossoneri con una rete di scarto, ora Sarzana dovrà saper sfruttare il Vecchio Mercato e conquistare i quarti di finale  che si disputeranno a gennaio contro la vincente tra i portoghesi del Riva d’Abe e gli spagnoli del Caldes. Si prospetta quindi una bella sida europea, una di quelle partite a cui Sarzana ci ha abituato, piena di emozioni e colpi di scena. Sarà la serata del “Chino” Manrique, l’argentino sbarcato giovedì a Sarzana che vestirà la maglia numero 5 del club di Piazza Terzi. “Per il nostro onore, per l’orgoglio della nostra gente, per la storia della nostra città è arrivato il momento si voltare pagina – Il Presidente Maurizio Corona e’ molto esplicito e continua – Voglio vedere il Vecchio Mercato stracolmo, perché le serate di coppe europee non sono serate di hockey come tutte le altre. Sono certo che nella gara contro gli svizzeri il nostro pubblico ci spingerà, sarà il sesto uomo in pista. Dobbiamo conquistare il pass per i quarti di finale e non sarà una gara facile.  Mi aspetto il tutto esaurito per sostenere i nostri ragazzi”. (nella foto immagini della gara d’andata). 


“Per il nostro onore, per l’orgoglio della nostra gente, per la storia della nostra città è arrivato il momento si voltare pagina – Il Presidente Maurizio Corona e’ molto esplicito e continua – Voglio vedere il Vecchio Mercato stracolmo, perché le serate di coppe europee non sono serate di hockey come tutte le altre. Sono certo che nella gara contro gli svizzeri il nostro pubblico ci spingerà, sarà il sesto uomo in pista. Dobbiamo conquistare il pass per i quarti di finale e non sarà una gara facile.  Mi aspetto il tutto esaurito per sostenere i nostri ragazzi. Dobbiamo metterci alle spalle, la “disgraziata” prestazione di Giovinazzo  e ripartire dalla Coppa – continua il  presidente –  quando si finisce nelle sabbie mobili in campionato, bisogna essere bravi ad uscirne, è arrivato questo giovane talento argentino, sabato scenderà in pista per poi rivederlo bisognerà aspettare gennaio in quanto in serie A1 potrà giocare solo dal girone di ritorno. Ma  tornando a sabato conclude il Presidente Corona –  abbiamo un appuntamento importante, ospitiamo l’ Uttigen per passare gli ottavi di finale e approdare ai quarti di finale della seconda competizione europea. Giocheremo contro una squadra svizzera di cui, come abbiamo visto all’andata è meglio diffidare, anche perché hanno individualità importanti, un giocatore portoghese, un giocatore spagnolo, due nazionali svizzeri e sono condotti in panchina da un ottimo allenatore”. Gara di ritorno degli ottavi di finale di WSEurope Cup per la formazione sarzanese che, nella gara di andata in Svizzera a Uttigen nel canton di Berna (distretto di Thun), ha vinto con il punteggio di 4 a 3 dopo una partita complicata e combattuta. E’ il sabato di WSE Cup con 2 clubs italiani impegnati nelle gare di ritorno e tutte le partite saranno in diretta su europe.worldskate.tv.  L’Hockey Sarzana giocherà alle ore 21,00. Sarà sicuramente una sfida bellissima, alla vigilia si pensava che il fattore casa avrebbe avuto un ruolo determinante, ma l’ Uttigen che nelle partite casalinghe costruisce le proprie fortune, è stato invece sconfitto dai rossoneri con una rete di scarto, ora Sarzana dovrà saper sfruttare il Vecchio Mercato e conquistare i quarti di finale  che si disputeranno a gennaio contro la vincente tra i portoghesi del Riva d’Abe e gli spagnoli del Caldes. Si prospetta quindi una bella sida europea, una di quelle partite a cui Sarzana ci ha abituato, piena di emozioni e colpi di scena. Sarà la serata del “Chino” Manrique, l’argentino sbarcato giovedi a Sarzana che vestirà la maglia numero 5 del club di Piazza Terzi.  Il Pattini Club Uttigen è stato fondato nel 1980 e a poco è diventato uno dei più grandi club svizzeri di hockey su pista, è iscritto in tutte le categorie giovanili ed è da sempre un ottimo serbatoio per le nazionali giovanili svizzere. La formazione di Uttigen ha una  bacheca importante di successi,  oltre ai cinque titoli nazionali in NLA (serie A1 Svizzera), conta 4 titoli nazionali nel Campionato riserve e 2 vittorie nella Coppa  Svizzera con la  squadra femminile, imponenti i successi del settore giovanile con 22 titoli svizzeri conquistati nelle varie categorie. Ritornando alla formazione che proverà a ribaltare il risultato  subito al Centro Polivalente, nella prima parte della stagione 2024-2025, nonostante una buona campagna acquisti estiva,  non è stata all’altezza delle aspettative del club, la formazione di mister Frey Sasha su sette partite giocate ne ha vinte tre e perse quattro e in classifica è posizionata al terzo posto a dodici punti dalla capolista RHC Diessbach. L’ Rsc Uttigen è nel complesso una buona squadra: il  portiere titolare è Zaugg Janis Luca autore di un ottima prova nella gara d’andata, il suo secondo è  Iseli Micha, poi Fabien Waridel , i due  Scheer, Leonard, arriva da una esperienza spagnola in seconda divisione, ottimo giocatore e autore di una rete nella gara d’andata e Jonathan. Lo spagnolo  Garcia  De Los Santos per tutti Alexis,  che possiede un grande tiro dalla distanza a rete nella gara d’andata, il capitano è il nazionale svizzero Walter Yves  poi Rubi Simon, Matti Nick, Marek Scheidegger. Sergio Festa in settimana ha provato diverse soluzioni anche se il quintetto che affronterà la formazione elvetica è top-secret e il mister potrà avere anche a disposizione Santiago Manrique, il giovane argentino arrivato in settimana dall’Argentina. E’ la terza volta che le due squadre si trovano di fronte nelle coppe europee, nella stagione 2015-16, i rossoneri eliminarono gli svizzeri a Sarzana all’andata  terminò con il risultato di 5 a 3 mentre il ritorno in Svizzera terminò con il risultato di 3 a 3.

 Il match si giocherà:

Sabato 14 Dicembre alle 21,00 presso il Pala Tori-Vecchio Mercato.

Arbitri: Pedro Figueiredo (Portogallo), Rui Leitao (Portogallo).

Diretta web: europe.worldskate.tv.                     

29/04/2025 - riproduzione riservata

OTTIMO INIZIO DI CAMPIONATO PER IL FARM TEAM DEL SARZANA, I ROSSONERI VINCONO 5-1 CONTRO IL FOLLONICA

Uno splendido inizio di campionato per i ragazzi di mister José Vianna, che difendono la pista di casa con un convincente 5-1 contro il Follonica. La prestazione fa decisamente ben sperare per l’annata e per il futuro della società, che in questa squadra si permette di schierare per molti minuti, giovanissimi talenti del vivaio rossonero. (nella foto di Luciana Castagna la rete di Angeletti protagonista della serata)


Uno splendido inizio di campionato per i ragazzi di mister José Vianna, che difendono la pista di casa con un convincente 5-1 contro il Follonica. La prestazione fa decisamente ben sperare per l’annata e per il futuro della società, che in questa squadra si permette di schierare per molti minuti, giovanissimi talenti del vivaio rossonero.

SARZANA – HOCKEY FOLLONICA: 5-1 (3-0, 2-1)

HOCKEY SARZANA: A. Perroni, Vanello, Ungari, Pistelli (c), Angeletti, Perroni, Farina, Lavagetti, Tognacca, Stefanucci; allenatore José Vianna.

HOCKEY FOLLONICA: Mugnaini, Asta, Agresti, Agresti, Masini, Talarico, Maggi (c), Bonucci, Mariotti, Galgani, Grossi; allenatore Alberto Aloisi.

MARCATORI:  

1t: 0’59” Angeletti (SAR), 11’40” Pistelli (SAR), 16’39” Lavagetti (SAR)

2t: 13’34” Lavagetti (SAR), 22’15” Ungari (SAR), 24’36” Maggi (FOL)

Espulsioni:

1t: 17’41” (2’) Mariotti (FOL)

2t:  7’20” (2’) Pistelli (SAR), 13’34” (2’) Talarico (FOL)

Arbitro: Massimiliano Carmazzi

Uno splendido inizio di campionato per i ragazzi di mister José Vianna, che difendono la pista di casa con un convincente 5-1 contro il Follonica. La prestazione fa decisamente ben sperare per l’annata e per il futuro della società, che in questa squadra si permette di schierare per molti minuti, giovanissimi talenti del vivaio rossonero.

“Penso che abbiamo avuto una buona prestazione in generale” – dice mister José Vianna – “ancora con qualche piccolo vizio su cui dobbiamo continuare a lavorare, però sono molto contento e fiducioso per il proseguo della stagione; siamo partiti bene, la prima partita in casa, la prima partita vinta, contro il Follonica, che  è una squadra interessante, che fa il suo con un portiere molto interessante e che veniva da buoni risultati dal girone in Coppa Italia, quindi ci aspettavamo una partita tosta e dura, però è andata bene; abbiamo fatto il nostro, penso che abbiamo fatto la nostra partita e loro hanno potuto solo seguire il nostro gioco. Adesso abbiamo una settimana per lavorare a una trasferta doppia: Salerno prima e Matera dopo; i risultati che ci sono stati mi hanno veramente sorpreso, l’1-2 di SalernoCamaiore mi ha sorpreso un po’ e l’8-0 del Castiglione contro il Matera mi ha sorpreso ancora di più; quindi, sarà una trasferta dura e vedremo in settimana di gestire al meglio gli allenamenti per arrivare là e fare delle buone partite. Sarà un weekend intenso, ma bello da fare e da giocare e sono contento di fare parte di questo inizio e di questa nuova avventura.”

La gara inizia con i titolari Alessio e Andrea Perroni, Angeletti, Tognacca e capitan Pistelli per l’Hockey Sarzana, mentre il quintetto titolare scelto da mister Aloisi prevede Grossi in porta, Agresti, Talarico, Galgani e il capitano Maggi.

La partita si sblocca in appena 59 secondi per l’Hockey Sarzana, grazie alla rete da gran rapinatore d’area di Lorenzo Angeletti, servito bene da Perroni, si ritrova la pallina in mezzo all’area e, spalle alla porta, buca Grossi. Dopo appena due minuti dal vantaggio c’è l’opportunità per il Follonica di tornare in pareggio grazie al tiro diretto in seguito al fallo da ultimo uomo. Per la battuta si propone capitan Maggi, che con una lunga rincorsa tenta il tiro direttamente dal dischetto, ma Perroni para in tuffo, coprendo la traiettoria con il gambale. Al minuto 11’40”  viene concesso il rigore al Sarzana e per l’esecuzione si propone capitan Pistelli, che esegue un potentissimo tiro di piatto, che spiazza completamente Grossi e porta i rossoneri al doppio vantaggio. A 8 minuti dalla pausa, in seguito alla giocata geniale di Angeletti che riesce a liberarsi da due marcatori, arriva il 3-0 firmato Alessio Lavagetti, con un fortissimo tiro al volo, sul secondo palo, impossibile da parare. Nella seconda metà non cala l’intensità, ma il Follonica riesce a contenere di più i ragazzi di mister Vianna. Al minuto 7’20” c’è l’espulsione per il capitano rossonero; dunque, un’altra opportunità per il Follonica di riaprire la gara. Sul dischetto si ripropone capitan Maggi, che tenta la conclusione con un tiro identico a quello precedente e identica è anche la parata in tuffo di Alessio Perroni. Dopo 6 minuti, c’è l’espulsione di Talarico, dunque punizione di prima per il Sarzana, battuta e realizzata splendidamente da Alessio Lavagetti che, freddissimo, esegue un tiro di piatto perfetto, sotto la traversa e porta i suoi sul 4-0. A due minuti e mezzo dalla fine arriva anche il 5-0 firmato Alessandro Ungari, che si destreggia in mezzo alla difesa del Follonica, dribblando tutta la squadra, quasi come birilli e alla fine spiazza totalmente Mugnaini con un tiro rasoterra sul secondo palo. A venti secondi dalla fine arriva il gol della bandiera per il Follonica, segnato dal suo capitano in seguito a una serie di tentativi, alla fine la pallina sguscia in rete, segnando il definitivo 5-1.

Ora la squadra ha una settimana decisamente intensa in cui deve preparare due trasferte di spessore: venerdì 13 dicembre contro un Roller Salerno che ha quasi fermato il Rotellistica Camaiore nella prima giornata: 1-2 per i toscani il risultato finale. Mentre il giorno dopo ci sarà la sfida contro i campioni del girone D di Coppa Italia: il Newco Roller Matera, che nella prima di campionato ha subito un pesantissimo 8-0 a Castiglione.

SI GIOCA: venerdì 13 dicembre 2024 – 20:30 – Pala Tulimieri di Salerno (SA)

Arbitro: Alessandro Gadaleta di Giovinazzo (BA)

e sabato 14 dicembre 2024 – 19:00 – Tendostruttura Matera (MT)

Arbitro: Roberto Toti di Salerno (SA)

29/04/2025 - riproduzione riservata

SANTIAGO “CHINO” MANRIQUE CI SIAMO !!! IL NAZIONALE ARGENTINO UNDER 19 , BOMBER DEL CONCEPCION  E’ IL  COLPO DI MERCATO DELL’ HOCKEY SARZANA.

Un colpo in serbo dal mondiale under 19 disputato a Novara,  che si è perfezionato in poco meno di un mese,  anche se le voci davano da tempo  l’ Hockey Sarzana sulle tracce di un talento argentino per completare la rosa e per  iniziare costruire la squadra della prossima stagione, e dal cilindro del Presidente Maurizio Corona esce il nome di Santiago Manrique, per tutti il  “Chino”, attaccante  del Concepcion Patin Club di San Juan, “la culla dei campioni” come dice lo slogan del club, una delle grandi promesse  dell’ hockey argentino, dotato di grande velocità e di una tecnica individuale incredibile, grande protagonista  con la nazionale argentina al mondiale di Novara dove la “selecion” albiceleste  under 19 si è classificata al terzo posto.  Queste le prime parole di Santiago ManriqueHo avuto la possibilità di poter realizzare i miei sogni più grandi che mi ero prefissato appena ho iniziato a giocare a hockey, il primo era quello di giocare nella prima squadra del mio club, il secondo era quello di poter rappresentare il mio Paese, l’Argentina in un Mondiale, che ho potuto realizzare al Mondiale di Novara in Italia dove abbiamo conquistato il terzo posto, e l’ultimo sogno era quello di poter andare a giocare all’estero, cosa che, grazie a Dio, ora si sta avverando a Sarzana. Posso dirvi che sono in ansia e non vedo l’ora di indossare la maglia del Sarzana e sono disposto a dare tutto me stesso  per la squadra e sogno di  portare Sarzana  più in alto possibile.” Santiago Manrique dovrebbe atterrare a Firenze nella giornata del 12 dicembre, dopo le visite mediche e le burocrazie per il permesso di soggiorno si presenterà per le interviste alla stampa alle ore 19,00 in sede al Vecchio Mercato per poi effettuare il primo allenamento con la maglia rossonera alle ore 20,30 se tutto ok esordirà per la coppa europea sabato 14 contro gli svizzeri, mentre in campionato bisognerà attendere la prima giornata di ritorno l’ 11 gennaio in casa contro il Monza oltre ad essere inserito nel roster dell’ under 23.    (nella foto Santiago “Chino” Manrique con la maglia della nazionale Argentina).


Il Presidente Maurizio Corona presenta così l’ultimo colpo : “Ormai è un classico della nostra società  prendere giocatori tecnicamente molto bravi ed estremamente giovani. Dopo aver fatto tante volte  “bingo”, basta citare Rampulla , Ipinazar, Jeronimo Garcia, Negro Moyano,  Facundo Ortiz, Bruno Alonso e Joaquin Olmo ci riproviamo anche in questa stagione ed ecco arrivare Santiago Manrique per tutti  “Chino”. Sarzana continua  con la politica che è quella di cercare in giro giocatori giovani promettenti che hanno “fame” e voglia di sfondare e diventare dei professionisti  dell’ hockey pista. Santiago Manrique, 18 anni appena compiuti – continua Corona – è uno dei giovani più interessanti del panorama hockeystico argentino e mondiale, è stato caldeggiato da Osvaldo Raed direttamente al sottoscritto, lo ho osservato con attenzione anche al mondiale di Novara  e me ne sono innamorato e lo abbiamo messo sotto contratto sino al 30 Giugno 2026. Di Santiago Manrique , talento puro che abbiamo dovuto rubare alla concorrenza di un club portoghese, mi ha impressionato la sua rapidità, la sua velocità (in cui ricorda Danilo Rampulla), la sua tecnica e le sue doti di bomber di razza, per lui parlano le reti messe a segno nelle ultime due stagioni nel campionato di San Juan . Il suo, un 2024 magico con il CPC:  Campione Argentino categoria Junior, Campione official categoria Junior , Campione della liga A2. Con la selezione Argentina: Campione Campionato Panamericano e  medaglia di bronzo al mondiale di Novara. Comunque – conclude Corona –  voglio ringraziare due amici Leopoldo Merani dell’azienda Ecosolare e Stefano Tognoni degli Autrasporti Tognoni che mi hanno supportato in questa operazione ”  Queste la parole di Osvaldo “taco” Raed, fuoriclasse ex nazionale argentino ex giocatore rossonero nella stagione 2015-16  e uomo simbolo  della cantera del Concepcion , che oltre a vederlo crescere  è un suo grandissimo estimatore “Santi Manrique è un gran giocatore con molta tecnica e visione di gioco, ha il vizio del gol e  la caratteristica di tutti i giocatori della  cantera del Concepcion  di San Juan, giocatori che nascono con la fame di vincere. Poi è un giocatore con un gran margine di miglioramento, è un grandissimo acquisto per l’ Hockey Sarzana” Un colpo in serbo dal mondiale under 19 disputato a Novara,  che si è perfezionato in poco meno di un mese,  anche se le voci davano da tempo  l’ Hockey Sarzana sulle tracce di un talento argentino per completare la rosa e per  iniziare costruire la squadra della prossima stagione, e dal cilindro del Presidente Maurizio Corona esce il nome di Santiago Manrique, per tutti il  “Chino”, attaccante  del Concepcion Patin Club di San Juan, “la culla dei campioni” come dice lo slogan del club, una delle grandi promesse  dell’ hockey argentino, dotato di grande velocità e di una tecnica individuale incredibile, grande protagonista  con la nazionale argentina al mondiale di Novara dove la “selecion” albiceleste  under 19 si è classificata al terzo posto. Ecco le prime parole di Santiago Manrique dopo la firma del contratto che lo  lega alla società di Piazza Terzi sino a Giugno 2026. 

“Mi chiamo Santiago Manrique, meglio conosciuto come “Chino”, ho iniziato a giocare a hockey all’età di 3 anni al CPC (Concepcion Patin Club), il club del mio cuore, quello che mi ha visto crescere e mi ha dato tutto per essere il migliore, quello che sono oggi sia nello sport che a livello personale, il CPC è praticamente la mia seconda casa.

Ho avuto la possibilità di poter realizzare i miei sogni più grandi che mi ero prefissato appena ho iniziato a giocare a hockey, il primo era quello di giocare nella prima squadra del mio club, il secondo era quello di poter rappresentare il mio Paese, l’Argentina in un Mondiale, che ho potuto realizzare al Mondiale di Novara in Italia dove abbiamo conquistato il terzo posto, e l’ultimo sogno era quello di poter andare a giocare all’estero, cosa che, grazie a Dio, ora si sta avverando a Sarzana.

Sei felice di giocare a Sarzana? Sì, la verità è che sono molto felice, come ho detto prima, era il mio sogno più grande poter andare a giocare all’estero e poter crescere come giocatore e anche come persona.

Hai visto il Sarzana giocare la scorsa stagione? Si la scorsa stagione ho visto diverse partite ed è stata una squadra che mi è piaciuta tantissimo per il modo in cui giocava e soprattutto per i tifosi che sostengono la squadra con calore e mi sono innamorato di questo club.

Cosa vuoi dire ai tifosi del Sarzana? Posso dire che sono in ansia e non vedo l’ora di indossare la maglia numero 5  del Sarzana e sono disposto a dare tutto me stesso  per la squadra e sogno di  portare Sarzana  più in alto possibile e ho tanta voglia di festeggiare con i tifosi rossoneri.  

Santiago Manrique dovrebbe atterrare a Firenze nella giornata del 12, dopo le visite mediche e le burocrazie per il permesso di soggiorno si presenterà per le interviste alla stampa alle ore 19,00  in sede al Vecchio Mercato per poi effettuare il primo allenamento con la maglia rossonera alle ore 20,30 se tutto ok esordirà in europa sabato 14 con gli svizzeri, mentre in campionato bisognerà attendere la prima giornata di ritorno l’ 11 gennaio in casa contro il Monza oltre ad essere inserito nel roster dell’ under 23.    

29/04/2025 - riproduzione riservata

CROLLA L’HOCKEY SARZANA A GIOVINAZZO: 7-3 IL RISULTATO FINALE.

L’Hockey Sarzana crolla a Giovinazzo in una partita dove è sicuramente mancata la mentalità giusta nei ragazzi di mister Festa: 7-3 il risultato finale di una gara molto sofferta soprattutto a livello difensivo. Ora però i ragazzi di mister Sergio Festa devono guardare al prossimo importante appuntamento: l’incontro internazionale di WSE Cup, che il 14 dicembre 2024 li vedrà coinvolti nella gara di ritorno degli ottavi di finale contro gli svizzeri del RSC Uttigen, sfida che nella gara di andata è terminata 3-4 per i rossoneri. Il Presidente Maurizio Corona dice del momento “alcuni nostri pseudo tifosi parlano in modo catastrofico di un campionato in cui alla decima giornata ci vede undicesimi, con tre squadre dietro di no ei dove l’ottavo posto e’ distante soli tre punti, in cui sono racchiuse altre tre squadre. Parlano di scelte sbagliate e francamente non capisco quali, Olmos e Garcia sono andati via per loro scelta e per andare in una squadra di vertice spagnola, l’allenatore aveva dato le dimissioni lo scorso dicembre dicendo che comunque andava non avrebbe continuato. Abbiamo acquistato giocatori top perché Rubio lo scorso anno ha salvato il Giovinazzo da solo ed era richiesto da mezza serie A, perché Mattugini era ed e’ uno dei giovani più talentuosi italiani con campionati importanti disputati a Montebello e a Correggio. Sergio Festa e’ uno degli allenatori più’ preparati, emergenti e di prospettiva futura del campionato italiano, non per niente e’ già stato inserito negli staff della nazionale italiana. Ora arriverà un ulteriore rinforzo il giovane di miglior prospetto argentino in questo momento. Essere tifosi dell’hockey Sarzana che resta comunque la squadra con il budget minore della serie A1 e che in quindici anni di serie A1 ha avuto campionati più o meno facili deve essere un orgoglio. E’ facile tifare la squadra quando vince, la squadra va tifata sempre ed e’ proprio in questi momenti che si vede il tifoso vero. Ecco perché gli Incessanti sono l’esempio e ci danno la forza di non mollare mai. Ora sabato in Coppa e mercoledì contro il Bassano in campionato spero nel Vecchio Mercato pieno per l’amore della maglia e per l’amore della città”. (nella foto Domenico Illuzzi autore di tre reti mette a segno il tiro di prima )


L’Hockey Sarzana crolla a Giovinazzo in una partita dove è sicuramente mancata la mentalità giusta nei ragazzi di mister Festa: 7-3 il risultato finale di una gara molto sofferta soprattutto a livello difensivo. Ora però i ragazzi di mister Sergio Festa devono guardare al prossimo importante appuntamento: l’incontro internazionale di WSE Cup, che il 14 dicembre 2024 li vedrà coinvolti nella gara di ritorno degli ottavi di finale contro gli svizzeri del RSC Uttigen, sfida che nella gara di andata è terminata 3-4 per i rossoneri. 

 

INDECO AFP GIOVINAZZO – SARZANA: 7-3 (3-0, 4-3)

INDECO AFP GIOVINAZZO: Veludo, Amato (c), Clavel, Colamaria, Tabarelli, Mezzina, Dilillo, Turturro, D’avanzo, Dangelico; allenatore Depalma

HOCKEY SARZANA: Corona, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Angeletti, Mattugini, Ortiz, Tognacca, De Rinaldis, Venè; allenatore Sergio Festa.

MARCATORI:  

1t: 13’34” Tabarelli (AFP), 18’54” Mezzina (AFP), 24’47” Colamaria (tir.dir) (AFP)

2t: 12’46” Colamaria (tir.dir) (AFP), 13’28” Turturro (AFP), 18’01” Illuzzi (tir.dir) (SAAR), 21’28” Colamaria (AFP), 22’26” illuzzi (inf.num) (SAR), 23’03” Illuzzi (tir.dir) (SAR), 24’10” Colamaria (AFP)

Espulsioni:

1t: 12’59” Borsi (2′) (SAR)

2t:  12’46” Rubio (2′) (SAR), 17’42” Rubio (2′) (SAR), 18’01” Clavel (2′) (AF), 22’00” Ortiz (2′) (SAR), 23’03” Turturro (2′) (AFP)

Arbitri: Ulderico Barbarisi di Salerno e Roberto Giovine di Salerno

Il Presidente Maurizio Corona dice del momento “alcuni nostri pseudo tifosi parlano in modo catastrofico di un campionato in cui alla decima giornata ci vede undicesimi, con tre squadre dietro di no ei dove l’ottavo posto e’ distante soli tre punti, in cui sono racchiuse altre tre squadre. Parlano di scelte sbagliate e francamente non capisco quali, Olmos e Garcia sono andati via per loro scelta e per andare in una squadra di vertice spagnola, l’allenatore aveva dato le dimissioni lo scorso dicembre dicendo che comunque andava non avrebbe continuato. Abbiamo acquistato giocatori top perché Rubio lo scorso anno ha salvato il Giovinazzo da solo ed era richiesto da mezza serie A, perché Mattugini era ed e’ uno dei giovani più talentuosi italiani con campionati importanti disputati a Montebello e a Correggio. Sergio Festa e’ uno degli allenatori più’ preparati, emergenti e di prospettiva futura del campionato italiano, non per niente e’ già stato inserito negli staff della nazionale italiana. Ora arriverà un ulteriore rinforzo il giovane di miglior prospetto argentino in questo momento. Essere tifosi dell’hockey Sarzana che resta comunque la squadra con il budget minore della serie A1 e che in quindici anni di serie A1 ha avuto campionati più o meno facili deve essere un orgoglio. E’ facile tifare la squadra quando vince, la squadra va tifata sempre ed e’ proprio in questi momenti che si vede il tifoso vero. Ecco perché gli Incessanti sono l’esempio e ci danno la forza di non mollare mai. Ora sabato in Coppa e mercoledì contro il Bassano in campionato spero nel Vecchio Mercato pieno per l’amore della maglia e per l’amore della città”.  “Per me è stata una grandissima delusione” – dice il mister Sergio Festa“non nascondo che nella mia testa ero convinto di andare a vincere, anche perchè questa squadra, fuori casa aveva espresso sempre il suo massimo potenziale, aveva fatto ottime partite, aveva raccolto punti importanti, aveva sempre giocato partite di spessore, di carattere, cosa che purtroppo a Giovinazzo non c’è stato, abbiamo giocato a ritmi bassissimi, abbiamo difeso male e non ho visto quella fame di una squadra che stava comunque risalendo la china, che poteva riagganciare la zona play off e giocare per qualcosa di più importante, è mancato proprio quello: la fame che contraddistingue un po’ il vero Sarzana, il Sarzana che non molla mai. Mi assumo completamente la colpa di tutto questo perchè se la squadra non è riuscita a fare quello che avevamo preparato, non è entrata in pista motivata, con la fame e la cattiveria giusta, è solo ed esclusivamente colpa mia, non ho probabilmente saputo dare ai ragazzi le motivazioni giuste, non ho saputo trasmettere quella cattiveria, di cui c’era bisogno. Questo è quello che dirò ai miei ragazzi: di stare tra virgolette tranquilli, perchè è stato un errore mio e loro devono continuare a lavorare in settimana come hanno fatto; però da questo grande errore che abbiamo commesso, bisogna ripartire e non farlo più, nella squadra dell’Hockey Sarzana non deve mai mancare quella fame, quella voglia e quella motivazione, questa è l’unica cosa che non può mai mancare, possiamo sbagliare le partite, possiamo giocare male, ma non possiamo mai mollare, non possiamo mai non giocare da Sarzana

L’Hockey Sarzana crolla a Giovinazzo in una partita dove è sicuramente mancata la mentalità giusta nei ragazzi di mister Festa. Una vittoria, quella del Giovinazzo, determinata sin dalle prime battute, i ragazzi di mister Depalma sono stati bravi a sfruttare ogni errore dei rossoneri. Il blu a Borsi costa il gol su powerplay di Lucas Tabarelli al minuto 13’, grazie allo scambio veloce con Mezzina. Lo stesso giocatore numero 70 firma il raddoppio con un tiro dalla media distanza in diagonale che sorprende Corona. Il Giovinazzo fugge a +3 a 13 secondi dalla fine del primo tempo, quando Colamaria viene atterrato fuori dall’area. Il tiro diretto viene realizzato dallo stesso Colamaria con un tiro battuto sotto l’incrocio. Anche il secondo tempo si apre con un’altra rete della formazione pugliese, sfruttando al massimo l’occasione di tiro diretto, nonostante Sarzana operi di rimessa sfiorando il gol. Ancora il talento pugliese questa volta a mezz’altezza firma il 4-0. Ancora Mezzina è uomo chiave del match perchè al minuto 13’ serve in profondità Turturro che comodamente supera l’estremo ligure per il 5-0. Si alzano i toni ed anche i cartellini blu: l’altro talento giovinazzese, in casacca rossonera Domenico Illuzzi realizza il 5-1 su tiro diretto ma ancora il suo concittadino al minuto 21’ risponde in contropiede, lanciato da Turturro. Illuzzi nonostante l’inferiorità numerica dei rossoneri, segna il 6-2 dopo pochi secondi sull’ennesimo cartellino blu, ancora il numero 9 realizza su tiro diretto realizzando la seconda tripletta stagionale e portandosi a 9 reti in campionato. Il definitivo 7-3 di una gara ricca di intensità e di emozioni è ancora di un generoso Paolo Colamaria, a segno per la quarta volta, anche questa volta in campo aperto. I rossoneri rimangono dunque fermi agli 8 punti stagionali ed in undicesima posizione, mentre il Giovinazzo sale in decima posizione con un punto in più del Sarzana. Ora però i ragazzi di mister Sergio Festa devono guardare al prossimo importante appuntamento: l’incontro internazionale di WSE Cup, che il 14 dicembre 2024 li vedrà coinvolti nella gara di ritorno degli ottavi di finale contro gli svizzeri del RSC Uttigen, sfida che nella gara di andata è terminata 3-4 per i rossoneri.

29/04/2025 - riproduzione riservata

HOCKEY SARZANA IN CERCA DI PUNTI NELLA DIFFICILE TRASFERTA DI  GIOVINAZZO.

Continua la serie di risultati positivi per i rossoneri, che si trovano ora in decima posizione, con 8 punti in classifica. La prossima sfida li vedrà affrontare l’Indeco AFP Giovinazzo: una squadra giovanissima e con molte novità, che ha faticato non poco nell’inizio stagione, ma che nelle ultime giornate ha strappato punti importanti a squadre difficili, la squadra arriva infatti da un pareggio tiratissimo contro il Monza e da una sorprendente vittoria in trasferta contro il CGC Viareggio, sarà di certo una vera battaglia. “E’ una partita complicata più di quanto si possa pensare – dichiara il presidente Maurizio Corona –  nel campionato di quest’anno non esistono partite semplici. Esiste la capacità di renderle tali e noi sabato a Giovinazzo dobbiamo essere bravi e concentrati a mettere la gara in quella direzione. La formazione del presidente Francesco Minervini, che stimo e a cui sono personalmente legato,  è una formazione con molta qualità, Veludo in porta è un top-player, Amato, Colamaria  e Tabarelli li conosco molto bene, hanno nelle loro corde colpi importanti”. (nella foto di Luciana Castagna l’abbraccio di De Rinaldis con Borsi dopo il terzo gol contro il Novara)


Continua la serie di risultati positivi per i rossoneri, che si trovano ora in decima posizione, con 8 punti in classifica. La prossima sfida li vedrà affrontare l’Indeco AFP Giovinazzo: una squadra giovanissima e con molte novità, che ha faticato non poco nell’inizio stagione, ma che nelle ultime giornate ha strappato punti importanti a squadre difficili, la squadra arriva infatti da un pareggio tiratissimo contro il Monza e da una sorprendente vittoria in trasferta contro il CGC Viareggio, sarà di certo una vera battaglia. “E’ una partita complicata più di quanto si possa pensare – dichiara il presidente che poi continua –  nel campionato di quest’anno non esistono partite semplici. Esiste la capacità di renderle tali e noi sabato a Giovinazzo dobbiamo essere bravi e concentrati a mettere la gara in quella direzione. La formazione del presidente Francesco Minervini, che stimo e a cui sono personalmente legato,  è una formazione con molta qualità, Veludo in porta è un top-player, Amato, Colamaria  e Tabarelli li conosco molto bene, hanno nelle loro corde colpi importanti”.

“Sarà una partita chiaramente definibile come uno scontro diretto” – dice il mister rossonero Sergio Festa “andiamo in una pista già difficile di per sé, ma con il fatto che il Giovinazzo, nelle ultime due partite, come noi, ha conquistato 4 punti, quindi sappiamo che sarà una partita molto combattuta, difficile, fisica, però, pur avendo avuto poco tempo, abbiamo studiato tutto quello che potevamo vedere con il cambio allenatore loro, abbiamo cercato di preparare la partita nei minimi dettagli, non c’è stato molto tempo di lavorarlo in pista, ma spero che basti solo il discorso visivo, mentale e di applicazione a quello che poi abbiamo studiato e visto;  dobbiamo chiaramente partire con una concentrazione massima, sapendo che sono piste dove il pubblico può spingere la loro squadra nel momento di difficoltà, dove se il palazzetto si accende, la partita diventa ancora più complicata; dobbiamo essere bravi a sfruttare i loro errori, fargli pesare il fattore campo e cercare di andare in contropiede quando ce lo daranno e cercare di gestire bene la pallina, cercare di gerstire i loro attacchi. Per il resto, andiamo lì con la consapevolezza delle nostre prestazioni, della nostra forza, andiamo lì per vincere, per cercare di portare a casa i 3 punti”

Indeco AFP Giovinazzo in questa stagione ha dovuto affrontare diverse sostituzioni, a partire dal nuovo allenatore a campionato iniziato: mister Angelo De Palma, fino ad arrivare alla sostituzione di giocatori come Xavi Rubio e Cosimo Mattugini. La squadra si presenterà alla sfida con il nuovo portiere Francisco Veludo, il classe ‘89 angolano in arrivo da due stagioni al Bassano, reduce inoltre dei Mondiali di Novara 2024; il capitano italo argentino Samuel Amato, classe ‘84 anche lui in arrivo dal Bassano, dove ha giocato per 4 stagioni di fila; Angelo Turturro, classe 2002, cresciuto nel vivaio del Giovinazzo;  Lucas Tabarelli, classe 2002 argentino, in arrivo dall’ Olimpia di San Juan; Luigi Turturro, classe 2005, cresciuto nelle giovanili del Giovinazzo;  Renato Clavel, classe 2005 argentino, cresciuto nelle giovanili del Social San Juan, in squadra per il secondo anno, nella passata stagione mise a segno 8 reti;  Paolo Colamaria, classe 2006, cresciuto nel vivaio della società, nella passata stagione mise a segno 15 reti in 26 partite;  Luca Mezzina, classe 2003;  Daniele Gadaleta, classe 2005 e il secondo portiere Ottavio Dangelico, classe 2003. l’obbiettivo dei ragazzi di mister Festa sarà di continuare la serie di risultati positivi, anche in vista della partita di ritorno di WSE Cup, ma soprattutto per elevarsi nella classifica del campionato. Negli incontri della passata stagione, l’Hockey Sarzana vinse entrambi gli scontri: 3-2 nella gara di andata giocata a Sarzana, frutto delle reti di Illuzzi e Garcia, contro la doppietta di Mura; mentre a Giovinazzo la partita terminò 4-6, grazie alla tripletta di Illuzzi, i gol di Borsi, Ortiz e Garcia, contro la tripletta di Mura e il gol di Rubio.

 

SI GIOCA: sabato 7 dicembre 2024 – ore 20:00 –

Pala Pasini di Giovinazzo (BA)

Arbitri: Ulderico Barbarisi e Carlo Iuorio di Salerno (SA)


 

29/04/2025 - riproduzione riservata

SARZANA SFATA IL TABU’ DEL VECCHIO MERCATO : 3-1 IL RISULTATO FINALE CONTRO IL NOVARA.

Ottima prova di carattere dei rossoneri, che contro un avversario non facile trovano i primi tre punti casalinghi in una splendida vittoria, in una partita in cui le formazioni hanno lottato fino all’ultimo minuto. Il Sarzana se ne esce vincitore grazie alle reti di Ortiz, Illuzzi e De Rinaldis, in risposta all’unica rete novarese realizzata dall’argentino Marcos Vega. Dunque 8 punti in classifica e decima posizione saldamente confermata per i ragazzi di mister Sergio Festa, che in pochi giorni dovranno preparare la decima di campionato: la trasferta contro l’Indeco AFP Giovinazzo. “Ritrovare la vittoria al PalaTori è stata un’emozione forte, non era forse mai successo perdere quattro gare di seguito al Vecchio Mercato e oggi  è  stata sicuramente una bella soddisfazione, incoronata da una vittoria molto importante. Abbiamo fatto un’ottima partita a livello di intensità, mentalità e ricerca della vittoria, oggi i ragazzi volevano vincere a tutti i costi. Dal punto di vista tecnico la squadra non ha espresso tutte le sue potenzialità, complice  l’aspetto mentale, mancando un po’ di fiducia per via degli ultimi risultati casalinghi. L’importante però era portare a casa i tre punti“ dice il Presidente Maurizio Corona. (nella foto di Luciana Castagna la squadra sotto la curva degli Incessanti a fine partita)


HOCKEY SARZANA – TR AZZURRA NOVARA : 3-1 (0-0, 3-1)

HOCKEY SARZANA: Corona, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Angeletti, Mattugini, Ortiz, Tognacca, De Rinaldis, Venè; allenatore Sergio Festa.

TR AZZURRA NOVARA: Scarso, Brusa (c), Menendez, Ortiz, Petrocchi, Vega, Cardella, Gavioli, Maniero, Bernardelli; allenatore Sergi Punset.

MARCATORI:  

1t:

2t:  2’42” Ortiz (SAR), 4’05” Illuzzi (SAR), 18’15” Vega (NOV), 23’34” De Rinaldis (SAR)

Espulsioni:

1t: 5’57” (2’) Petrocchi (NOV)

2t:  4’05” (2’) Maniero (NOV), 4’16” (2’) Illuzzi (SAR), 6’52” (2’) Vega (NOV), 10’19” (2’) Ortiz (NOV), 23’34” Festa (NOV)

Arbitri: Massimiliano Carmazzi  e Luca Molli entrambi di Viareggio (LU)

Ottima prova di carattere dei rossoneri, che contro un avversario non facile trovano i primi tre punti casalinghi in una splendida vittoria, in una partita in cui le formazioni hanno lottato fino all’ultimo minuto. Il Sarzana se ne esce vincitore grazie alle reti di Ortiz, Illuzzi e De Rinaldis, in risposta all’unica rete novarese realizzata dall’argentino Marcos Vega. Dunque 8 punti in classifica e decima posizione saldamente confermata per i ragazzi di mister Sergio Festa, che in pochi giorni dovranno preparare la decima di campionato: la trasferta contro l’Indeco AFP Giovinazzo. “Ritrovare la vittoria al PalaTori è stata un’emozione forte, non era forse mai successo perdere quattro gare di seguito al Vecchio Mercato e oggi  è  stata sicuramente una bella soddisfazione, incoronata da una vittoria molto importante. Abbiamo fatto un’ottima partita a livello di intensità, mentalità e ricerca della vittoria, oggi i ragazzi volevano vincere a tutti i costi. Dal punto di vista tecnico la squadra non ha espresso tutte le sue potenzialità, complice  l’aspetto mentale, mancando un po’ di fiducia per via degli ultimi risultati casalinghi. L’importante però era portare a casa i tre punti“ dice il Presidente Maurizio Corona.   “il 3-1 ci sta molto, ma molto stretto” – sono le parole di  Domenico Illuzzi a fine partita – “perchè già nel primo tempo, con un po’ di lucidità in più, con un po’ di cattiveria in più eravamo, secondo me 4 o 5 a zero facile, poi nel secondo tempo siamo entrati un po’ più cattivi e abbiamo fatto due gol, c’è stato il 2-1 e due o tre occasioni contro dove abbiamo rischiato, non dobbiamo più commettere questi errori. Per la squadra fino ad ora, sono abbastanza contento dal punto di vista del gioco, perchè da quando abbiamo iniziato il campionato, per me giochiamo bene, ci manca sempre quel qualcosa che non ci fa fare il gol, lo prendiamo e speriamo che oggi sia un punto di partenza fino alla fine del campionato, per non fare più questi errori e per dare veramente uno slancio in classifica” – continua Illuzzi parlando dei prossimi appuntamenti – “sappiamo che dobbiamo fare dei sacrifici, si  gioca ogni due giorni, questi due mesi sono stati duri perchè abbiamo fatto parecchie trasferte lunghe, adesso c’è Giovinazzo, però per fortuna andiamo in aereo quindi, a Giovinazzo sarà una guerra, io lo so, lo so meglio di chiunque altro, quindi andiamo lì e dobbiamo fare la migliore partita perchè lì non si può sbagliare niente.”

Le due squadre partono con i seguenti quintetti: Corona, Borsi, Rubio, Ortiz e De Rinaldis per l’Hockey Sarzana e Scarso, Brusa, Ortiz, Petrocchi e Gavioli per il TR Azzurra Novara.

Sin dai primi istanti le due formazioni si danno da fare per sbloccare il risultato il prima possibile, con attacchi vivaci e senza risparmiarsi qualche fallo, c’è addirittura il primo cartellino blu dopo appena sei minuti di gioco, ai danni dell’ex Sarzana Elia Petrocchi, dunque punizione di prima per i rossoneri; a occuparsene è Facundo Ortiz, che in seguito a una breve rincorsa tira direttamente di piatto, ma Franco Scarso para in tuffo, Ortiz non riesce poi a superare il connazionale neanche nella respinta, dunque nulla di fatto. Il primo tempo continua con un’alta intensità fino allo scadere del venticinquesimo minuto, però le squadre non riescono a sbloccarsi. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Festa rientrano in pista con una cattiveria diversa ed al minuto 2’42” trovano la prima rete della serata, firmata Facundo Ortiz: l’argentino si accentra a gran velocità e dal limite dell’area, con un rovescio fortissimo, buca Scarso, portandosi a casa la quarta rete stagionale. Dopo appena un minuto e mezzo c’è il blu a Maniero per l’aggancio falloso su Domenico Illuzzi, dunque punizione di prima a favore dei rossoneri, battuta proprio dal classe ‘89 sarzanese che con un dribbling pulitissimo supera Scarso e segna il 2-0, portandosi a casa la sesta rete stagionale e confermandosi il miglior marcatore della squadra. Nell’azione successiva viene espulso proprio Illuzzi, per l’intervento falloso in zona pericolosa su Vega. A battere la punizione di prima si propone l’ex rossonero Matteo Cardella, che tenta il tiro diretto, ma la pallina termina fuori, alla destra di Corona. Al minuto 6’52” c’è il cartellino blu a Marcos Vega, dopo lo sgambetto a Ortiz. Per il tiro diretto si ripropone Illuzzi, che però questa volta non riesce a dribblare il portiere argentino. Al minuto 10’14” c’è il decimo fallo di squadra ai danni dei sarzanesi, dunque tiro diretto a favore del Novara, ad occuparsene è Federico Ortiz, che dopo aver fintato il tiro tenta il dribbling su Corona, ma il portiere si stende occupando tutta la porta ed evita il gol, a dargli manforte si fiondano Borsi e Illuzzi, l’ultimo dei quali fermato fallosamente nel dietro porta da Federico Ortiz, che subisce dunque il cartellino blu. Quindi sesta punizione di prima della gara, battuta da Francesco De Rinaldis, che dal dischetto tira direttamente, ma Scarso para prontamente con il guantone destro. Al minuto 18’15 arriva la rete dei novaresi, firmata Marcos Vega, l’argentino riceve pallina in posizione defilata, ma con un tiro di piatto potentissimo supera un finora perfetto Simone Corona. Dopo la rete segnata i novaresi si rianimano e riprendono a giocare con un ritmo altissimo, ma i rossoneri non sono da meno ed a un minuto e mezzo dal termine trovano la rete del risolutivo 3-1 firmata Francesco De Rinaldis, che riceve pallina dentro l’area e in tuffo, tirando al volo, spiazza completamente Franco Scarso, segnando per la terza gara di fila e confermandosi un gran rapinatore d’area.

29/04/2025 - riproduzione riservata

VITTORIA IN SVIZZERA PER I ROSSONERI, ORA SI TORNA AL PALATORI PER SARZANA – NOVARA

Ottima prova per i ragazzi di mister Sergio Festa, che hanno ottenuto la splendida vittoria nella sfida di WSE Cup contro l’RSC Uttigen: 3-4 il risultato finale della gara di andata disputata in Svizzera, il ritorno si giocherà al Palasport Giuliano Tori di Sarzana il 14 dicembre 2024. Ora i rossoneri però devono pensare al campionato, infatti il prossimo appuntamento li vedrà coinvolti nella sfida contro il TR Azzurra Novara, una squadra tutt’altro che semplice, che al momento condivide l’undicesima posizione in classifica proprio con il Sarzana, con cinque punti, frutto della vittoria con il Montebello e dei due pareggi, contro Indeco AFP Giovinazzo e CGC Viareggio nell’ultima giornata.” Ora torniamo a giocare al Vecchio Mercato, che per noi deve essere una risorsa  – dice il presidente Maurizio Corona – ecco perché sabato dovremmo essere tutt’uno squadra società e pubblico perché vincere darebbe un’altra piega al nostro campionato.” (nella foto l’abbraccio di Tognacca a Borsi dopo la rete del vantaggio)


Ottima prova per i ragazzi di mister Sergio Festa, che hanno ottenuto la splendida vittoria nella sfida di WSE Cup contro l’RSC Uttigen: 3-4 il risultato finale della gara di andata disputata in Svizzera, il ritorno si giocherà al Palasport Giuliano Tori di Sarzana il 14 dicembre 2024. Ora i rossoneri però devono pensare al campionato, infatti il prossimo appuntamento li vedrà coinvolti nella sfida contro il TR Azzurra Novara, una squadra tutt’altro che semplice, che al momento condivide l’undicesima posizione in classifica proprio con il Sarzana, con cinque punti, frutto della vittoria con il Montebello e dei due pareggi, contro Indeco AFP Giovinazzo e CGC Viareggio nell’ultima giornata.” Ora torniamo a giocare al Vecchio Mercato, che per noi deve essere una risorsa  – dice il presidente Maurizio Corona – ecco perché sabato dovremmo essere tutt’uno squadra società e pubblico perché vincere darebbe un’altra piega al nostro campionato.”

Mister Sergio Festa dovrà di accertarsi di dosare le energie dei suoi ragazzi, visto il gran numero di appuntamenti che dovranno affrontare in questo periodo – “Abbiamo preparato una settimana di Coppa – dice il mister rossonero – “con vista sul campionato, perchè comunque, avendo un tour de force dobbiamo per forza preparare la settimana fisicamente. Nel giro di 15 giorni possiamo dare la svolta al campionato, possiamo dare una svolta alla Coppa e quello che chiederò ai ragazzi sarà la massima concentrazione e il massimo impegno, perchè ci aspettano due settimane di fuoco, dove dobbiamo assolutamente stare sul pezzo, essere concentrati; questo è quello che faremo e lo dobbiamo fare al meglio di quello che possiamo.”

La neopromossa TR Azzurra Novara nella passata stagione vinse il Girone A del campionato di A2, con 36 punti, frutto di 11 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte. La squadra piemontese si presenta alla sfida con i seguenti nomi in formazione: primo di tutti il nuovo allenatore: lo spagnolo Sergi Punset; il nuovo portiere: l’italo-argentino Franco Granados, classe 2000, in arrivo da due stagioni nel campionato spagnolo con l’HC Alpicat; secondo portiere il riconfermato Tommaso Bernardelli, classe 2001 cresciuto nel Sandrigo, approdato in squadra nella passata stagione; il capitano Matteo Brusa, classe ‘88, anche lui in rosa da due stagioni; lo spagnolo Cesar Menendez classe 2001, nella scorsa stagione giocò nel campionato francese per l’RHC Lyon; il riconfermato argentino classe ‘93 Federico Ortiz, che nella passata stagione, tra campionato e Coppa, mise a segno 64 reti in 24 partite; il nuovo arrivo ex Sarzana Elia Petrocchi, classe 2002 cresciuto nelle giovanili rossonere, nella passata stagione giocò nell’Hockey Vercelli, poi a gennaio passò al HRC Monza; l’argentino classe 2003 Marcos Vega, in arrivo dal Valdagno; l’altro ex Sarzana Matteo Cardella, che militò in casacca rossonera dal 2020 al 2022, il classe 2004 è un’altra novità di quest’anno, dopo la passata stagione al Grosseto; il 2001 Gabriele Gavioli, in arrivo dall’HRC Monza; il riconfermato classe ‘96 Giorgio Maniero, approdato in squadra lo scorso gennaio dal Vercelli, con cui nella passata stagione segnò 7 reti in 13 partite, mentre con il Novara ne mise a segno 18 in 18 partite.    

SI GIOCA: mercoledì 4 dicembre 2024 – ore 18:00 –

Palasport Giuliano Tori di Sarzana (SP)

Arbitri: Massimiliano Carmazzi di Viareggio (LU) e Luca Molli di Viareggio (LU)

Ausiliario: Matteo Righetti di Sarzana (SP)

 

29/04/2025 - riproduzione riservata

WS EUROPE CUP: HOCKEY SARZANA A UTTIGEN VUOLE METTERE IN CASSAFORTE IL PASSAGGIO DEL TURNO.

Ottavi di finale di WS Europe Cup: i rossoneri vanno a fare visita alla squadra svizzera del Rsc Uttigen nella gara d’andata. il Sarzana parte galvanizzato dal pareggio conquistato in trasferta contro i campioni d’Italia del Forte dei Marmi. La formazione di Sergio Festa, al gran completo, dovrà resistere agli attacchi della formazione elvetica che, sorretta dal proprio pubblico, farà di tutto per arrivare in vantaggio nella gara di ritorno al Centro Polivalente del 14 Dicembre. Gara comunque alla portata dei rossoneri che vogliono approdare ai quarti di finale andando a sfidare la vincente tra  CH Caldes (SPA) e Riba D’Ave HC (POR). (nella foto di Marco Dallara, un abbraccio della squadra). 


L’ Hockey Sarzana parte alla conquista della Svizzera; sabato mattina la compagine rossonera partirà alla volta di Uttigen. Uttigen è un comune svizzero e si trova nel canton Berna (distretto di Thun). Situato ad un’altezza di 543 metri sul livello del mare.  Le armate rossonere guidate dal “condottiero” Sergio Festa sono intenzionate a mettere in cassaforte in terra elvetica il pass per i quarti di finale della WS Europe Cup. “Dopo l’ottimo pareggio conquistato in trasferta contro i campioni d’Italia del Forte dei Marmi ripartiamo dalla Coppa –dichiara il  presidente Maurizio Corona –  arriviamo da un periodo difficile , dove si è creato molto e finalizzato poco , a Forte dei Marmi la squadra ha giocato molto bene e con un pizzico di fortuna in più avremmo potuto fare bottino pieno, ma comunque sono certo che continuando su questa strada  la salvezza non ci può sfuggire. Credo che sabato continua il Presidente Corona –  abbiamo un appuntamento importante, andiamo a Uttigen per passare gli ottavi di finale e approdare ai quarti di finale della seconda competizione europea. Giocheremo contro una squadra svizzera di cui è meglio diffidare, anche perché hanno individualità importanti, un giocatore portoghese, un giocatore spagnolo, due nazionali svizzeri e sono condotti in panchina da un ottimo allenatore”. L’ Hockey Sarzana sa bene che in terra elvetica dovrà sudare letteralmente le proverbiali sette camicie. Mettiamo ora a fuoco la formazione  che andranno a incontrare i Sarzanesi: Il Pattini Club Uttigen è stato fondato nel 1980 e a poco è diventato uno dei più grandi club svizzeri di hockey su pista, è iscritto in tutte le categorie giovanili ed è da sempre un ottimo serbatoio per le nazionali giovanili svizzere. La formazione di Uttigen ha una  bacheca importante di successi,  oltre ai cinque titoli nazionali in NLA (serie A1 Svizzera), conta 4 titoli nazionali nel Campionato riserve e 2 vittorie nella Coppa  Svizzera con la  squadra femminile, imponenti i successi del settore giovanile con 22 titoli svizzeri conquistati nelle varie categorie. Ritornando alla formazione che proverà a ribaltare il risultato  subito al Centro Polivalente, nella prima parte della stagione 2024-2025 nonostante una buona campagna acquisti estiva,  non è stata all’altezza delle aspettative del club, la formazione di mister Frey Sasha su sette partite giocate ne ha vinte tre e perse quattro e in classifica è posizionata al terzo posto a dodici punti dalla capolista RHC Diessbach. L’ Rsc Uttigen è nel complesso una buona squadra: i due portieri sono Zaugg Janis Luca e  Iseli Micha, poi il nazionale svizzero Fabien Waridel , i due  Scheer, Leonard, arriva da una esperienza spagnola in seconda divisione e Jonathan. Lo spagnolo  Garcia  De Los Santos per tutti Alexis,  che possiede un grande tiro dalla distanza, poi Rub Simone, Creatore Robin, Scheidegger Marek, Walter Yves. La formazione Sarzanese sarà al gran completo. Sergio Festa in settimana ha provato diverse soluzioni anche se il quintetto che affronterà la formazione helvetica è top-secret. E’ la seconda volta che le due squadre si trovano di fronte nelle coppe europee, nella stagione 2015-16, i rossoneri eliminarono gli svizzeri a Sarzana all’andata  terminò con il risultato di 5 a 3 mentre il ritorno in svizzera terminò con il risultato di 3 a 3. Curiosità uno dei protagonisti di quella gara nelle file dell’ Uttigen è ora l’allenatore della squadra helvetica. Parlando della gara  il  presidente rossonero e’ molto esplicito e ribadisce l’importanzaNon sarà una partita facile anche se la mia squadra gioca  bene pur non trovando i risultati ma arriva da una prestazione straordinaria fornita a Forte dei Marmi. La formazione svizzera, è una squadra che non molla mai, con questo non dobbiamotrovare  scuse noi abbiamo il dovere di passare il turno e andiamo in Svizzera per mettere un’ipoteca sul passaggio del turno che per la nostra società è di vitale importanza” Il match si giocherà sabato alle 18.00 presso il  “Grueneblatz Halle” di Uttigen.  Arbitrano i Francesi Nuno Melo  e  Stephane Rizzotti.

29/04/2025 - riproduzione riservata

SERIE A2 : GOLEADA AL PALATORI, IL FARM TEAM DELL’HOCKEY SARZANA VINCE IN CASA CON IL PRATO: 10-6 IL RISULTATO FINALE

di Lorenzo Venè

Gran goleada al PalaTori per i ragazzi di mister Vianna, che vincono per 10-6 la combattuta sfida contro lo Startit Prato, aggiudicandosi 6 punti in classifica e lasciando i toscanifermi ai 3 punti che avevano ottenuto in casa proprio contro il Sarzana, vincendoper 7-5. Risultato super positivo per i rossoneri, per la classifica, ma soprattutto per il morale della squadra, in vista dell’inizio del campionato. (Nella foto la squadra di serie A2 dell’ Hockey Sarzana)


FORTE DEI MARMI – SARZANA: 10-6 (4-2, 10-6)

HOCKEY SARZANA: Pettenuzzo, T. Pistelli, Andreani, Vanello, Ungari, M. Pistelli (c), Angeletti, Perroni, Tognacca; allenatore Josè Vianna.

STARTIT PRATO: Vespi, L. Capuano, Barbani, Baldesi, Benelli (c), Mugnai, Santoro, A. Capuano, Poli, Barsi; allenatore Tommaso Bianchi.

MARCATORI:  

1t: 0’42” Baldesi (PRA), 2’10” Angeletti (SAR), 11’16” Ungari (SAR), 17’16” Angeletti (SAR), 18’09” Perroni (SAR), 24’29” Mugnai (PRA)

2t: 2’53” Perroni (SAR), 4’20” Baldesi (PRA), 6’26” Poli (PRA), 10’05” Pistelli (SAR), 10’58” Pistelli (SAR), 11’57” Perroni (SAR), 13’48” Benelli (PRA), 18’55” Angeletti (SAR), 22’19” L. Capuano (PRA), 22’53” Tognacca (SAR)

Espulsioni:

1t: 15’09” (2’) Pistelli (SAR), 18’30” (2’) Barbani (PRA)

2t: 6’26” (2’) Ungari (SAR), 9’39” (2’) Vespi (PRA), 24’29” (4’) Tognacca (SAR)

Arbitri: Adriano Scozia di Vercelli (VC) e ausiliario Matteo Righetti di Sarzana (SP)

“Abbiamo vinto, però penso che ci siano ancora tante cose da sistemare” – dice il mister Josè Vianna“prendere sei gol non è un buon segno, per come la penso io, una squadra che fa sei gol non può perdere una partita, evidentemente loro hanno fatto molta fatica a livello difensivo e noi ci siamo approfittati di questa cosa, comunque abbiamo preso sei gol. Comunque sono contento, i ragazzi iniziano a rispondere, a tirare fuori il carattere, giocano meglio ogni giorno e ogni partita, dobbiamo continuare a lavorare sull’aspetto difensivo e sull’aspetto comportamentale; però va bene, sono tre mesi di lavoro e si deve continuare così. Manca solo una partita per finire la Coppa Italia, poi inizia subito il campionato quindi spero di poter riuscire a mettere a posto in questi 15,20 giorni quello che manca per affrontare un campionato in maniera dignitosa e decente e penso che lo faremo decisamente.”

La gara inizia con i seguenti quintetti: Pettenuzzo, Matteo Pistelli, Angeletti, Tognacca e Perroni per il Sarzana e Vespi, Lorenzo Capuano, Alberto Capuano, Baldesi e Barbani per lo Startit Prato.

La partita subito col botto, con il Prato che la sblocca dopo appena 42 secondi, grazie all’imbucata vincente di Maurizio Baldesi, il Sarzana è costretto da subito ad inseguire. Dopo un minuto e mezzo arriva la risposta vincente dei rossoneri, che trovano un pareggio grazie alla giocata di Tognacca, che serve benissimo lo smarcato Angeletti, che tira al volo e trova la rete dell’1-1. Dopo il pareggio, la partita si fa più tirata, con buone occasioni da entrambe le parti, tra cui una traversa clamorosa di Ungari. Al minuto 11’16” proprio il classe 2002 Alessandro Ungari, servito benissimo da Perroni completa la rimonta. Nell’arco di un minuto arriva il raddoppio di Angeletti e la rete, da lontanissimo, di Andrea Perroni, che portano il Sarzana sul 4-1. A 6’30” dalla pausa c’è il blu per l’intervento falloso di Barbani, dunque punizione di prima a favore dei rossoneri, battuta da Tognacca, che tenta il dribbling, ma si dilunga troppo e Vespi libera l’area con la stecca. A 30 secondi dal termine del primo tempo arriva il secondo gol del Prato, messo a segno da Mugnai, che sfrutta al massimo la ripartenza. Nella ripresa le due squadre rientrano con lo stesso ritmo del primo tempo, segnando a ripetizione: dopo due minuti c’è la seconda rete di Perroni, dopo altri due minuti che la risposta di Baldesi, che porta il risultato sul 5-3. Al minuto 6’26” c’è il cartellino blu per Alessandro Ungari, dunque punizione di prima a favore del Prato, ad occuparsene è il classe 99’ Andrea Poli, che tenta il tiro diretto, ma Pettenuzzo para benissimo in tuffo, sulla respinta però Poli riesce a dribblare il portiere sarzanese e portare il risultato sul 5-4. Al minuto 9’39”, viene espulso il portiere pratese Francesco Vespi, per una steccata ai danni di Tognacca, dunque rigore a favore del Sarzana e Prato costretto a far entrare il secondo portiere Lapo Barsi, che in tuffo para il rigore di Matteo Pistelli. Il capitano sarzanese però si rifà subito, segnando una doppietta in meno di un minuto. Dopo un altro minuto arriva anche la terza rete di Andrea Perroni, che porta il risultato sul 8-4. Passati i due minuti di espulsione rientra Vespi. Al minuto 13’48” c’è la rete del capitano pratese Tommaso Benelli, in deviazione al tiro di Barbani. Dopo 5 minuti, proprio Barbani commette il decimo fallo di squadra, dunque punizione di prima per i rossoneri, battuta e realizzata da Lorenzo Angeletti, che si porta a casa la terza rete. A 2 minuti e mezzo dal termine arriva il gol di Lorenzo Capuano, che devia il tiro da fuori di Poli e mette a segno il 9-6, subito dopo c’è la risposta dei rossoneri, che ottengono il definitivo 10-6, messo a segno da Mirko tognacca, che dopo appena 90 secondi si lascia prendere dalle scintille con Mugnai e riceve il cartellino rosso per proteste. Ultimo brivido della serata, nella punizione di prima finale, in cui Poli tenta il tiro diretto, che rimane però un po’ centrale e Pettenuzzo para e allontana.

Risultato super positivo per i punti in classifica, ma soprattutto per il morale della squadra, in vista dell’inizio del campionato. Ora ai ragazzi di mister Vianna aspetta l’ultima di Coppa Italia, contro il Pumas Viareggio, che a Sarzana vinse 4-1.

SI GIOCA: sabato 30 novembre 2024 – ore 20:45 –

Palestra Dorando Petri di Viareggio (LU)

Arbitro: Daniele Moretti

29/04/2025 - riproduzione riservata

HOCKEY SARZANA PAREGGIO IN TRASFERTA CONTRO I CAMPIONI D’ITALIA, 3-3 IL RISULTATO FINALE AL PALAFORTE.

di Lorenzo Venè

Un Hockey Sarzana dalla difesa impeccabile che nel primo tempo non concede nulla al Forte dei Marmi e si porta in doppio vantaggio, grazie alle reti dell’argentino Ortiz e dell’ex Xavi Rubio. Nel secondo tempo, cinque minuti di blackout, permettono ai padroni di casa di rimontare il risultato, con le reti di Borgo, Torner e dell’ex Ipinazar. A un minuto dal termine, a risollevarla è il pilastro sarzanese Francesco De Rinaldis, che realizza al volo e salva il risultato. “I ragazzi hanno strameritato il pareggio e gli Incessanti ci hanno trascinato per tutta la partita. Ora sabato prossimo a Uttingen in Svizzera dobbiamo blindare il passaggio nell’ andata degli ottavi di WS Europe Cup poi mercoledì contro l’ Azzurra Novara al Vecchio Mercato dove dobbiamo toglierci la maledizione delle partite casalinghe. A Forte abbiamo ritrovato lo spirito Sarzana, dove ci si muove insieme, si gioisce insieme e si soffre insieme. Questo e’ giocare da Sarzana e se giochiamo da Sarzana non ci deve fare paura nessuno.” Queste le parole del Presidente Maurizio Corona a fine partita. (nella foto l’abbraccio tra Simone Corona e Francesco De Rinaldis dopo la rete del pari)


FORTE DEI MARMI – SARZANA: 3-3 (2-0, 3-3)

FORTE DEI MARMI: Gnata (c), F. Ambrosio, Borgo, Chereches, Cacciaguerra, G. Ambrosio, Giovannelli, Ipinazar, Torner, Ciupi; allenatore Mirco De Gerone.

HOCKEY SARZANA: Corona, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Mattugini, Ortiz, Tognacca, Angeletti, De Rinaldis, Venè; allenatore Sergio Festa.

MARCATORI:  

1t: 7’ Ortiz (SAR), 9’20” Rubio (SAR)

2t: 8’18” Borgo (FDM), 10’03” Torner (FDM), 13’02” Ipinazar (FDM), 23’40” De Rinaldis (SAR)

Espulsioni: nessuna

Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Davide Marcolin di Lusiana (VI)

Un Hockey Sarzana dalla difesa impeccabile che nel primo tempo non concede nulla al Forte dei Marmi e si porta in doppio vantaggio, grazie alle reti dell’argentino Ortiz e dell’ex Xavi Rubio. Nel secondo tempo, cinque minuti di blackout, permettono ai padroni di casa di rimontare il risultato, con le reti di Borgo, Torner e dell’ex Ipinazar. A un minuto dal termine, a risollevarla è il pilastro sarzanese Francesco De Rinaldis, che realizza al volo e salva il risultato. “I ragazzi hanno strameritato il pareggio e gli Incessanti ci hanno trascinato per tutta la partita. Ora sabato prossimo a Uttingen in Svizzera dobbiamo blindare il passaggio nell’ andata degli ottavi di WS Europe Cup poi mercoledì contro l’ Azzurra Novara al Vecchio Mercato dove dobbiamo toglierci la maledizione delle partite casalinghe. A Forte abbiamo ritrovato lo spirito Sarzana, dove ci si muove insieme, si gioisce insieme e si soffre insieme. Questo e’ giocare da Sarzana e se giochiamo da Sarzana non ci deve fare paura nessuno”. Queste le parole del Presidente Maurizio Corona a fine partita. È stata una partita molto intensa, abbiamo preparato durante la settimana tutti i dettagli perchè il Forte è una squadra che aveva fatto sei vittorie e una sconfitta – dice Sergio Festa a fine gara –  chiaramente aveva un grosso potenziale, avevano il pronostico dalla loro parte, quindi sapevamo che avevamo bisogno di una prestazione praticamente perfetta per portare via punti dal palazzetto. Durante la settimana noi ci siamo parlati, abbiamo preparato la partita convinti di andare a vincere; ho visto una squadra che è entrata in pista con quella voglia, con quella fame di vincere la partita. Abbiamo avuto quei quattro cinque minuti dove abbiamo subito sia dei gol, sia un calo mentale, che ha messo in pericolo la partita, ma per il resto abbiamo sempre giocato, abbiamo sempre difeso alla grande, abbiamo sempre prodotto gioco, quindi di questo sono molto contento, sono contento per i ragazzi. È vero che è solo un punto ma a livello di morale, a livello di fiducia, è molto importante, quindi ci prendiamo questo punto che vale molto di più in realtà”

La gara comincia con i seguenti quintetti: Gnata, Ambrosio, Borgo, Ipinazar e Torner per il Forte dei Marmi e Corona, Borsi, Illuzzi, Ortiz e Rubio per il Sarzana.

La partita inizia con diverse occasioni interessanti già dai primi minuti, in cui i ragazzi di mister Festa si propongono con occasioni pericolose, mentre il Forte è un po’ sottotono. Dopo appena sette minuti di gioco arriva la prima rete dell’incontro: grazie alla conclusione da lontano di Borsi che trova la deviazione di Facundo Ortiz, che riesce a mandare la pallina in rete, siglando la sua terza rete stagionale. dopo lo 0-1, i padroni di casa spingono di più portandosi in avanti con maggiore intensità, ma la difesa sarzanese regge bene gli assalti del Forte. Dopo appena 2 minuti e 20” arriva il raddoppio rossonero, messo a segno da Xavi Rubio, che servito magnificamente da Illuzzi, dal limite dell’area segna lo 0-2 con un fantastico tiro al volo che batte sul palo poi si infila in porta. Il primo tempo continua con i numerosi tentativi dei padroni di casa di riaprire la gara, che sbattono sull’impeccabile difesa rossonera. Nella ripresa le formazioni mantengono il ritmo concentrato del primo tempo, creando occasioni, senza scoprirsi troppo. Al minuto 8’18” Andrea Borgo realizza la magia, uscendo dal dietro porta sarzanese spiazza Corona con un alza e schiaccia d’accademia che va a piazzarsi sul secondo palo, dimostrandosi il marcatore più in forma della squadra, con la nona rete segnata in questa stagione. Dopo appena un minuto e mezzo arriva il gol del pareggio, messo a segno da Enric Torner, che, servito magnificamente da Borgo, supera Corona con un tiro al volo sul secondo palo. Dopo il pareggio il Sarzana riprende a giocare offensivamente, creando occasioni significative, ma in seguito ad un’occasione sfumata in superiorità numerica, il Forte sfrutta al massimo il contropiede e realizza la rimonta, grazie alla rete dell’ex Patricio Ipinazar. La partita prosegue con i tentativi dei rossoneri, per risollevare il risultato, ma senza successo. Ad un minuto dal termine però c’è la ripartenza del Sarzana, gestita da Ortiz, che serve in avanti capitan Borsi, che a sua volta, con una finta si tira addosso il difensore e serve lo smarcato Francesco De Rinaldis, che davanti al portiere tira al volo e non sbaglia realizzando il tanto cercato 3-3.

Il Sarzana si porta quindi a 5 punti in classifica, alla pari dell’Hockey Azzurra Novara, squadra che i ragazzi di mister Sergio Festa dovranno affrontare quando saranno di ritorno dalla sfida internazionale di WSE Cup contro il RSC Uttigen, che li vedrà coinvolti il 30 novembre in Svizzera.

29/04/2025 - riproduzione riservata

HOCKEY SARZANA IN TRASFERTA CONTRO I CAMPIONI D’ITALIA IN CARICA DEL FORTE DEI MARMI

Nell’ottava giornata di campionato, l’Hockey Sarzana affronterà fuoricasa i campioni in carica del Forte dei Marmi, che anche quest’anno si trovano in testa alla classifica con 18 punti. I rossoblu hanno infatti ottenuto una sola sconfitta finora, contro il Follonica e sei vittorie, l’ultima fuoricasa contro il CGC Viareggio in cui, nonostante il rosso a Patricio Ipiñazar,  hanno ottenuto un netto 1-4. Mentre i ragazzi di mister Festa stanno affrontando un difficile inizio stagione in cui finora hanno ottenuto solo 4 punti in 6 giornate. “Il Forte dei Marmi credo che possa essere quell’opportunità che ci ridia un po’ la fiducia” – dice il mister Sergio Festa“la consapevolezza che ci dà quella mentalità per iniziare a risalire la china, un interruttore che possa far riaccendere questo Sarzana, che adesso sì, è in difficoltà, ma sono sicuro che quando uscirà da questo periodo di difficoltà, ne uscirà rafforzato e solo allora potremo dimostrare il frutto del lavoro che abbiamo fatto in questi mesi. (nella foto di Luciana Castagna De Rinaldis – Rubio)


Nell’ottava giornata di campionato, l’Hockey Sarzana affronterà fuoricasa i campioni in carica del Forte dei Marmi, che anche quest’anno si trovano in testa alla classifica con 18 punti. I rossoblu hanno infatti ottenuto una sola sconfitta finora, contro il Follonica e sei vittorie, l’ultima fuoricasa contro il CGC Viareggio in cui, nonostante il rosso a Patricio Ipiñazar,  hanno ottenuto un netto 1-4. Mentre i ragazzi di mister Festa stanno affrontando un difficile inizio stagione in cui finora hanno ottenuto solo 4 punti in 6 giornate.

“Il Forte dei Marmi credo che possa essere quell’opportunità che ci ridia un po’ la fiducia” – dice il mister Sergio Festa“la consapevolezza che ci dà quella mentalità per iniziare a risalire la china, un interruttore che possa far riaccendere questo Sarzana, che adesso sì, è in difficoltà, ma sono sicuro che quando uscirà da questo periodo di difficoltà, ne uscirà rafforzato e solo allora potremo dimostrare il frutto del lavoro che abbiamo fatto in questi mesi. Chiaramente loro sono una squadra tra le prime in classifica, hanno bravi giocatori, hanno esperienza, hanno comunque alle spalle un anno in cui hanno vinto tutto in Italia e chiaramente questa inerzia la portano ancora avanti, ma noi dobbiamo sovvertire il pronostico e dobbiamo fare punti in quella pista assolutamente.

Sarà di certo una sfida difficile per i rossoneri, che dovranno però fare di tutto per cambiare l’andazzo della stagione. I campioni in carica, con il nuovo allenatore Mirco De Gerone, si presenteranno quindi alla sfida senza Patricio Ipiñazar, a causa dell’espulsione. L’organico rossoblu prevede Riccardo Gnata, classe ‘92, in squadra dal 2016 e ormai ex portiere della nazionale, con cui ha conquistato il terzo posto nei Mondiali di Novara 2024; nella scorsa stagione è stato inoltre premiato come miglior portiere italiano, dopo aver vinto campionato e Coppa Italia con i rossoblu;  il pilastro offensivo Federico Ambrosio, classe ‘89 di origini argentine, naturalizzato italiano, ormai in squadra da tre anni, nella scorsa stagione, nonostante i numerosi infortuni, stravinse la classifica marcatori, con 50 gol in 28 partite; il riconfermato Francisco Ipiñazar, argentino classe ‘98, militò nel Sarzana dal 2018 al 2021, in casacca rossoblu per la seconda stagione; Enric Torner, spagnolo classe ‘90, in squadra da 3 stagioni, lo scorso anno mise a segno 24 reti; il nuovo arrivo Andrea Borgo, classe 2003, cresciuto nelle giovanili del Breganze, in arrivo dal Montebello, con cui l’anno scorso segnò 17 reti in 26 partite, mentre quest’anno si trova già a quota 8; Diego Chereches, classe 2004 cresciuto nelle giovanili del Forte dei Marmi, nella passata stagione militò in A2, segnando 12 gol in 23 partite; Gabriel Ambrosio, classe 2002, anche lui cresciuto nel Forte, nella passata stagione, in A2 segnò 12 gol in 24 partite; il classe 2005 Tommaso Giovannelli, un altro prodotto del vivaio rossoblu, che nella scorsa stagione, in A2 segnò 18 gol in 26 partite; il secondo portiere Raffaello Ciupi, classe 2004, cresciuto nelle giovanili del Grosseto, nella passata stagione militò nella seconda squadra del Forte. I risultati delle due squadre nello scorso anno videro il Forte dei Marmi trionfare 7-2 nella gara di andata, disputata a Forte, in cui segnarono Rossi, Pedro Gil, Compagno e una tripletta Ambrosio, per i padroni di casa, contro le reti di Garcia e Borsi per il Sarzana; mentre nella gara di ritorno, il Sarzana strappò un grande pareggio, la gara terminò 3-3, grazie alle reti di Garcia, Illuzzi e Ortiz per i rossoneri e Galbas, Ipiñazar e Torner per il Forte.

SI GIOCA: sabato 23 novembre 2024 – ore 20:45 –

PalaForte di Forte dei Marmi (LU)

Arbitri: Metteo Galoppi di Follonica (GR) e Davide Marcolin di Lusiana (VI)

29/04/2025 - riproduzione riservata

SARZANA APRE LE DANZE CON IL GROSSETO, MA POI SI FA RIMONTARE, 3-4 IL RISULTATO FINALE AL PALATORI.

Termina 3-4 la settima di campionato tra Sarzana e Grosseto, sicuramente una partita caratterizzata da episodi determinanti. Il Sarzana sblocca il risultato con Illuzzi, poi però si fa rimontare e i ragazzi di mister Festa non riescono più a trovare il pareggio. È stata senz’altro una sfida intensa, in cui entrambe le squadre hanno dato tutto, lo dimostra il discreto numero di falli e il risultato separato solo da un gol. Risultato che concede alla formazione di mister Mariotti di portarsi a 10 punti in classifica, mentre condanna il Sarzana alla sua quinta sconfitta stagionale. Ora la concentrazione dei ragazzi di mister Sergio Festa va tutta alla prossima sfida, che li vedrà affrontare i campioni in carica del Forte dei Marmi, che anche quest’anno si trovano in testa alla classifica con 18 punti. Il Presidente Corona amareggiato  “ Mai era successo di perdere quattro partite di seguito al Vecchio Mercato in sedici anni di serie A1. È una situazione incredibilmente frustrante. Sento la frustrazione dei giocatori, la delusione dei tifosi. Per quanto dobbiamo essere positivi, vogliamo vincere le partite. Giochiamo bene , ma non ci stiamo riuscendo.” (nella foto di Luciana Castagna:  Ortiz e Illuzzi)


 SARZANA – GROSSETO: 3-4 (2-4, 3-4)

HOCKEY SARZANA: Corona, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Mattugini, Ortiz, Tognacca, Angeletti, De Rinaldis, Venè; allenatore Sergio Festa.

HOCKEY GROSSETO:

MARCATORI: Fongaro, Saavedra, De Oro, Paghi, Cairo, Cabiddu, Giabbani, Sillero, Barragan, Irace; allenatore Massimo Mariotti.

1t: 8’19” Illuzzi (SAR), 14’15” Barragan (GRO), 16’28” Cabiddu (GRO), 17’26” Sillero (GRO), 19’44” De Rinaldis (SAR), 21’04” Saavedra (GRO)

2t: 6’10” Illuzzi (SAR)

Espulsioni:

1t: 12’51” (2’) Borsi (SAR), 18’14” (2’) Mariotti (GRO)

2t: 12’22” (2’) Borsi (SAR), 12’22” (2’) Rubio (SAR), 12’22” (2’) Sillero (GRO)

Arbitri: Ulderico Barbarisi e Carlo Iuorio

“Credo che sia stata una partita caratterizzata da episodi e penso che i ragazzi abbiano dato tutto” – dice il mister Sergio Festa“ abbiamo fatto una fase difensiva dove abbiamo concesso veramente poco e nulla, solo che ci sono state delle situazioni non controllabili e abbiamo preso dei gol quasi inspiegabili e questo certifica il momento di difficoltà dove comunque non girano le cose come dovrebbero e quando succede questo, chiaramente tutto diventa più pesante e più difficoltoso; però credo che la partita l’abbiamo preparata bene, l’abbiamo giocata bene, abbiamo sempre fornito una prestazione, non abbiamo mai mollato, abbiamo chiaramente ancora questo handicap di sbagliare o di non essere incisivi tanto quanto basta sotto porta e chiaramente nell’arco del lungo periodo, questo porta anche purtroppo a  delle sconfitte, quindi l’unica ricetta che c’è è continuare a lavorare e cercare di migliorare i nostri punti deboli e poi bisogna cambiare marcia sia dal punto di vista mentale che dal punto di vista della classifica.” – si esprime anche il capitano Davide Borsi nel post partita – “in casa abbiamo fatto tutte partite in cui non meritavamo di perdere, anche questa sera abbiamo creato tanto, abbiamo sbagliato tanti gol, i rigori, situazioni che poi la vanno a cambiare; deve cambiare la rotta e dipende da noi, dobbiamo essere più convinti decisi, perchè la squadra c’è, stiamo lavorando, Sergio (Festa) sta facendo un ottimo lavoro e dispiace essere in questa situazione qua, sicuramente dobbiamo far meglio e di certo non molliamo perchè le prestazioni ci sono” – continua il capitano parlando della prossima – “ s’è visto, è un campionato veramente equilibrato, con squadre tutte molto competitive, noi andiamo a Forte per dire la nostra e dobbiamo cercare di cambiare rotta e ci proveremo già da Forte dei Marmi.”

La partita comincia con i seguenti quintetti: Corona, Illuzzi, Borsi, Rubio e Ortiz per il Sarzana e Fongaro, Saavedra, De Oro, Sillero e Barragan per il Grosseto.

La gara fa capire sin dai primi minuti il tipo di registro che adotterà per tutti i 50 minuti, con diversi tentativi da parte di entrambe le squadre, conclusi spesso in maniera difensivamente aggressiva, dopo cinque minuti di gioco ci sono già cinque falli di squadra assegnati. Al minuto 8’19” finalmente si sblocca, con il gol fantastico di Domenico Illuzzi, che giuda il contropiede e da fuori area, con un rovescio potente supera Fongaro e porta il Sarzana in vantaggio. Dopo cinque minuti arriva l’espulsione del capitano sarzanese, per l’intervento falloso su Cabiddu dunque punizione di prima a favore del Grosseto, alla battuta si propone Barragan, che tira direttamente e prende in pieno il palo alla sinistra di Corona. Dopo quest’intervento il Sarzana è costretto a subire due minuti di inferiorità numerica, interrotti dalla rete di Francisco Barragan che trova un tiro al volo pulito, che spiazza Corona e riporta il pareggio. Al minuto 16’28” il Grosseto completa la rimonta, grazie alla rete clamorosa di Alberto Cabiddu, che in contropiede, con un tiro di piatto fortissimo, fa battere la pallina sui due pali e infine in rete. Al minuto 17’26”, l’azione condotta da Saavedra e Sillero, si conclude con una grande confusione nell’area rossonera, in cui Sillero trova un tiro completamente sul portiere, la pallina sfila ed infine secondo gli arbitri entra ed esce dalla porta, dunque 1-3 per la formazione di mister Mariotti. Al minuto 18’14” viene assegnato il rigore a favore del Sarzana, dopo l’intervento falloso di Paghi su Illuzzi, in seguito al quale viene anche espulso mister Mariotti per proteste, dunque il Grosseto è costretto a giocare con un uomo in meno. Il rigore viene battuto da Davide Borsi, che con il piatto trova il palo interno, ma la pallina non entra. Sarzana che però riesce a sfruttare a dovere la superiorità numerica, infatti al minuto 19’44” lo schema riesce e De Rinaldis trova lo splendido tiro al volo che riporta i suoi in partita, segnando il 2-3. Dopo meno di due minuti arriva però la rete del capitano grossetano Saavedra, che devia il tiro di Paghi e riporta il doppio vantaggio. Quando mancano quattro minuti dalla fine del primo tempo viene concesso il secondo rigore al Sarzana, in seguito all’intervento irregolare di Paghi. Per la battuta si propone Illuzzi, che tira forte, ma Fongaro para in tuffo. Quando mancano tre secondi alla pausa, c’è il tentativo di Rubio da lontanissimo, che prende in pieno volto il capitano grossetano Saavedra, costretto a uscire per accertamenti medici. Il secondo tempo inizia col botto, dopo appena sei minuti arriva il secondo gol di Domenico Illuzzi, che sfrutta al massimo il cross di Rubio e tira al volo spiazzando Fongaro e portando il risultato sul 3-4. Nei restanti 18’ non bastano due rigori concessi al Grosseto e uno al Sarzana per cambiare il risultato finale: 3-4 che concede alla formazione di mister Mariotti di portarsi a 10 punti in classifica, mentre condanna il Sarzana alla sua quinta sconfitta stagionale. Ora la concentrazione dei ragazzi di mister Sergio Festa va tutta alla prossima sfida, che li vedrà affrontare i campioni in carica del Forte dei Marmi, che anche quest’anno si trovano in testa alla classifica con 18 punti.

29/04/2025 - riproduzione riservata