Hockey Sarzana

PRELIMINARI PLAY OFF: SARZANA ESCE INDENNE DAL PALABARSACCHI. AL PALATORI DOMENICA ORE 18,00 BASTA UN PARI PER LA QUALIFICAZIONE.

Finisce in parità il secondo preliminare, segno del grande equilibrio che pervade in questa stagione nel cuore della classifica della Serie A1. Le due squadre hanno ribattuto colpo su colpo, terminando la gara col pareggio 3-3. I due gol di Lombardi (più il primo con il suo assist) da metà pista hanno i piani dei liguri che hanno poi pareggiato a 15 minuti dalla fine. Appuntamento con entrambi i preliminari a Domenica alle ore 18 per l’atto conclusivo di questo antipasto di playoff. che determinerà le due sfidanti di Trissino e Forte, in un Quarto che è stato confermato il suo inizio al 29-30 di Aprile. “Abbiamo giocato una buona gara, un pareggio al PalaBarsacchi me lo tengo stretto e lo avrei firmato alla vigilia. Domenica abbiamo bisogno del nostro pubblico, quello che ci ha spronato a conquistare le sette vittorie consecutive.– dichiara il Presidente Maurizio Corona – a noi basta anche un pareggio per conquistare un obiettivo come quello dei play-off che due mesi fa nessuno ci avrebbe scommesso neppure un centesimo. La società e tutti i giocatori desiderano raggiungerlo, ma siamo consci delle difficoltà che dovremo affrontare. Dobbiamo giocare per vincere e  non fare calcoli, i viareggini sono un ottima squadra e su tre gare disputate in questa stagione non abbiamo mai vinto e perso al Vecchio Mercato” ( nella foto di Vincenzo Gianfranchi : Ortiz , e De Rinaldis)


GB MEC C.G.C. VIAREGGIO – HOCKEY SARZANA = 3-3 (1-2, 2-1)
GB MEC C.G.C. VIAREGGIO: Gomez, Rosi, Cinquini E, Lombardi, Mura – D’Anna (C), Muglia, Raffaelli, Puccinelli, Torre – All. Cupisti
HOCKEY SARZANA: Corona, Borsi (C), Rubio, Ortiz, De Rinaldis – Illuzzi, Manrique, Mattugini, Tognacca, Venè – All. Festa
Marcatori: 1° tempo: 8’16” De Rinaldis (SAR), 12’06” Muglia (CGC), 22’01” Ortiz (SAR) – 2° tempo: 0’06” Lombardi (CGC), 5’09” Lombardi (CGC), 10’04” Tognacca (SAR)
Espulsioni: 2° tempo: 9’24” Rosi (2′) (CGC) e De Rinaldis (2′) (SAR)
Arbitri: Alfonso Rago di Giovinazzo (BA) e Andrea Davoli di Modena

“ E’ stata una partita equilibrata – dice mister Sergio Festa –  dove era nostra intenzione  provare a vincere senza fare troppi calcoli, avevamo preso subito bene le misure,  non era facile comunque in un ambiente caldo come il Palazzetto di Viareggio impostare e mantenere in mano le redini del gioco, abbiamo prodotto quasi tutto  quello che avevamo provato,  l’unica cosa che avevamo un po’ i ritmi lenti, la palla non viaggiava veloce, l’intensità non era altissima. Siamo andati in vantaggio, poi dopo nel secondo tempo pronti via e abbiamo subito il gol del pareggio dopo sei secondi e poi il loro vantaggio  e  lì la partita è cambiata, dopo c’è stato un batti e ribatti e  un po’ di confusione generale e poi quando la parità si è ristabilita, tutte e due le squadre hanno provato a cercare la vittoria, forse abbiamo creato qualcosina di più pulito noi, specialmente nella fase organizzativa del gioco, però, come dichiarato nell’intervista del post partita  non cambiava nulla se si vinceva di uno o si perdeva di uno, sono partite equilibrate c’è ancora 50 minuti da giocare e ora torniamo a casa nostra  a Sarzana dove vogliamo provare a passare il turno davanti al nostro pubblico, lo vogliamo a tutti costi, daremo il massimo per ottenere il risultato. Ora bisognerà preparare bene la partita perché Viareggio  non è una squadra da sottovalutare, dobbiamo cercare di valorizzare la nostra pista e dobbiamo cercare di essere compatti tutti insieme verso l’obiettivo, sappiamo che  non sarà facile, lo sappiamo ci sarà da soffrire però vogliamo fortemente conquistare questi play-off.”

I  quintetti iniziali delle due squadre sono: Gomez, Lombardi, Mura, Cinquini e Rosi per il CGC Viareggio; mentre per l’Hockey Sarzana: Corona, Rubio, De Rinaldis, Ortiz e Borsi.

Gara piuttosto corretta sin dalle prima battute, in un’atmosfera sempre emozionante al PalaBarsacchi con un ottimo colpo d’occhio del tribunone centrale, circa cinquanta i tifosi rossoneri al seguito. Al minuto 8’,16”, Francesco De Rinaldis trova un pertugio nelle trame viareggiane e da oltre 7 metri riesce a sorprendere il piazzato Gomez. Il pareggio bianconero arriva al 12’,06” è ad opera del bomber Samuele Muglia che devia in rete un tiro da oltre 25 metri di Luca Lombardi. Cinquini non supera Corona sul rigore concesso al 14’,02” per un fallo di Manrique su Rosi , confermandosi portiere di lunga esperienza sui tiri da fermo, ma invece i rossoneri ritornano in vantaggio a colpire è l’argentino Facundo Ortiz al 22’,01” minuto quando letteralmente con una volèe tennistica appoggia la pallina a mezz’altezza alle spalle dell’estremo toscano. Il suono della sirena manda le squadre al riposo con i Sarzanesi in vantaggio per 2 a 1.  In avvio di ripresa su schema di battuta un tiro dalla lunga distanza  di Luca Lombardi sorpende Corona, ripareggiando i conti 2-2. Al 5’09” ancora  il talento 23enne Lombardi con un altro tiro siderale che ancora trafigge l’estremo sarzanese, firmando però ora il primo vantaggio della GB Mec. Sarzana ribatte dopo pochi giri di orologio: a segnare il 3-3 è il 19enne seregnese Mirko Tognacca, tap-in vincente, nonostante il portiere argentino si fosse immolato per due parate importanti. Il 3-3 sembra comodare ad entrambe, sono poche le nitide occasioni nel resto del match, dove le due difese e i due estremi difensori l’hanno fatta da padrone. In caso di ulteriore parità nella gara di ritorno, a passare sarebbe il Sarzana per esserci classificata meglio in Stagione Regolare.

25/04/2025 - riproduzione riservata