Hockey Sarzana

SERIE A2 DELL’HOCKEY SARZANA BATTUTA IN CASA 2-4 DALLA PUMAS VIAREGGIO.

Termina con il risultato negativo la penultima sfida di campionato di serie A2 per l’Hockey Sarzana, che non riesce a far valere la pista di casa e viene sconfitto con il punteggio di 2-4 dal Pumas Viareggio di mister Bertolucci. I ragazzi di mister Vianna non sono riusciti a sfruttare le tantissime occasioni ottenute, comprese le punizioni di prima, nonostante tutto, sicuramente un’ottima prova per il Farm-team sarzanese. (nella foto Angeletti e Alessio Perroni).


HOCKEY SARZANA – PUMAS VIAREGGIO: 2-4 (1-2; 1-2)

HOCKEY SARZANA: A. Perroni, Andreani, Vanello, Pistelli (c), Angeletti, Perroni, Farina, Lavagetti, Grossi; allenatore José Vianna.

PUMAS VIAREGGIO: Mechini, Cardelli, Marchetti (c), Bigatti, Mora, Pezzini, Cardella, Carrieri, Olivieri, Dal Torrione; allenatore Mirko Bertolucci.

MARCATORI:

1t: 7’20” Olivieri (PUM), 11’12” Mora (PUM), 19’36” Vanello (SAR)

2t: 6’17” Olivieri (PUM), 21’38” Pistelli (SAR), 24’53” Marchetti (SAR)

ESPULSIONI:

2t: 3’01” (2’) Angeletti (SAR), 12’36” (2’) Pistelli (SAR), 17’55” (2’) Pezzini (PUM)


Arbitri: Massimiliano Carmazzi di Viareggio (LU) e Matteo Righetti di Sarzana (SP)

“È stata una buona partita” – dice mister José Vianna“già giocare alla pari con tutte queste squadre, che hanno l’obbiettivo di salire, per noi è una crescita importante della squadra, abbiamo lavorato bene a livello mentale, a livello strategico e sono molto contento di quello che hanno fatto i ragazzi quest’anno, ricordando sempre che era una squadra retrocessa e oggi abbiamo lottato, abbiamo vinto, abbiamo lottato sempre alla pari con quelli che stanno su. Faccio un ringraziamento enorme a tutti i ragazzi, veramente, per tutto quello che hanno fatto. Manca ancora una partita, sarà l’ultima partita mia, poi vedremo cosa succederà più avanti, però sono veramente molto contento, per quanto riguarda la partita penso che abbiamo sbagliato troppo sotto porta e il miglior giocatore della partita possiamo dirlo, è stato il loro portiere: siamo arrivati tantissime volte, poco lucidi o forse un po’ affrettati. Ora vedremo coi ragazzi la prossima partita col Castiglione, per concludere al meglio la stagione. Con il Castiglione sarà importante non commettere gli stessi sbagli: l’intensità è stata altissima, è stata una partita molto fisica, siamo arrivati tantissime volte, senza concludere, ma a volte succede, di raccogliere poco. È stata però una partita di alto livello. “

I quintetti iniziali delle due formazioni vedono partire: i fratelli Perroni, capitan Pistelli, Angeletti e Lavagetti per il Sarzana, mentre per il Pumas: Mechini, Marchetti, Pezzini, Carrieri e Oliveri.

Il primo lampo c’è all’ottavo minuto: la conclusione del classe 2007 Giuseppe Olivieri, che entra in area liberandosi dei difensori e supera Perroni con un accompagnato che rimbalza male sul guantone del portiere. Pochi minuti dopo arriva il gol dello 0-2, frutto di una disattenzione difensiva: il classe 2005 Oscar Mora approfitta di una pallina vagante in mezzo all’area e in mezzo alla confusione, tira, superando il portiere sarzanese. Il Sarzana arriva molto spesso sotto porta, ma non riesce a superare il portiere classe 2005 fino al minuto 19’36”, in cui riesce a realizzare il gol dell’1-2 il classe 2009 Carlo Vanello, con un piatto potente sul primo palo. A due minuti dalla pausa, viene concesso il rigore alla formazione viareggina, ad occuparsene è il capitano, che tenta il piatto, ma Alessio Perroni para con il casco. Dopo pochi minuti del secondo tempo, c’è il cartellino blu per Angeletti, dunque punizione di prima a favore del Pumas, ad occuparsene è Pezzini, che tenta il piatto, ma non centra la porta. Al settimo minuto arriva il gol della doppietta di Giuseppe Olivieri, che colpisce al volo la pallina fornitagli in maniera perfetta dal compagno di squadra e porta il risultato sul 1-3. Il Sarzana non riesce a sfruttare le due punizioni di prima concesse, riesce però a trovare il gol del 2-3 capitan Matteo Pistelli, al minuto 21’38”. Ad un minuto dalla fine viene concessa la punizione di prima al Viareggio, alla battuta si propone Cardella, che non riesce a superare Perroni. A sette secondi dalla fine arriva il gol del 2-4, realizzato a porta vuota da Marchetti.

25/04/2025 - riproduzione riservata