SESTA VITTORIA CONSECUTIVA PER L’HOCKEY SARZANA, CHE RIMONTA E BATTE IL MONTEBELLO 7-4 E SI CONQUISTA IL SETTIMO POSTO IN CLASSIFICA.

Serata magica al Palatori, che vede il Sarzana rimontare un difficile 2-0 iniziale e vincere la sesta gara consecutiva con un convincente risultato finale di 7-4. Esito che porta i rossoneri in settima posizione in classifica, con 33 punti, uno più di Monza e Giovinazzo. Gara che ha visto i ragazzi di mister Sergio Festa in grande forma fisica. Ora tutta l’attenzione della squadra andrà alla prossima importante sfida, l’ultimo capitolo della regular season: la trasferta a Follonica. (nella foto Francesco Venè all’esordio stagionale dal primo minuto).
HOCKEY SARZANA – TIERRE CHIMICA MONTEBELLO: 7-4 (3-2; 4-2)
HOCKEY SARZANA: Venè, Manrique, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Mattugini, Ortiz, Tognacca, De Rinaldis, Corona; allenatore Sergio Festa.
TIERRE CHIMICA MONTEBELLO: Nardi, Schiavo (c), Checchetto, Bolla, De La Reta, Iselle, Gonzato, Torres, Zordan, Alves; allenatore Mauro Zini.
MARCATORI:
1t: 12’32” De La Reta (MON), 13’10” Checchetto (MON), 14’13” Borsi (SAR), 19’45” Illuzzi (SAR), 20’45” Tognacca (SAR)
2t: 0’06” Ortiz (SAR), 5’53” De Rinaldis (SAR), 10’06” Torres (MON), 13’12” Tognacca (SAR), 19’30” Manrique (SAR), 24’12” Torres (MON)
ESPULSIONI:
1t: 20’45” (2’) Zordan (MON)
Arbitri: Andrea Davoli di Correggio (RE) e Luca Lossi di Forte dei Marmi (LU); ausiliario Matteo Righetti di Sarzana (SP)
“Questa è una pista difficile, ma loro sono venuti qua sapendo che non dovevano perder niente” – dice il portiere rossonero Francesco Venè nel post partita – “perchè sono ultimi e devono fare il meglio possibile per nelle ultime partite, infatti nei primi minuti sono andati ai cento all’ora, noi forse non ce l’aspettavamo, ci aspettavamo magari una partita diversa, però poi, con calma, con la nostra qualità, soprattutto dalle ultime partite, siamo usciti fuori, grazie ovviamente a tutti, perchè hanno giocato tutti molto bene, anche i ragazzi che solitamente giocano meno. Nelle ultime partite abbiamo avuto una crescita importante, abbiamo fatto diversi punti proprio nelle ultime, l’ultima partita, a Follonica, sarà durissima, ma noi, proprio per questo periodo molto positivo, vogliamo dare il meglio cercando di provare a vincere, perchè è importante continuare a puntare in alto. Ora avremo i play-in, che sono una cosa importantissima per il nostro proseguo della stagione e vogliamo vincere a Follonica per avere più punti possibili e cercare di arrivare più in alto possibile in classifica per poi avere, magari partite più agiate nei play-in, poi magari successivamente nei play-off”
I quintetti iniziali delle due formazioni vedono partire: Vené, Borsi, Rubio, Ortiz e De Rinaldis per l’Hockey Sarzana, mentre per il Tierre Chimica Montebello: Nardi, Schiavo, De La Reta, Torres e Zordan.
La gara inizia a regalare emozioni forti già nei primi istanti, nei quali le due formazioni non perdono tempo per tentare qualche imbucata pericolosa. Il Sarzana attacca con lunghissimi possessi palla, mentre il Montebello con rapidi contropiedi, favoriti da qualche disattenzione difensiva. La prima eclatante occasione è il palo di Illuzzi, che trova il legno a portiere battuto, in seguito alla grande azione personale. A sbloccare le marcature è però l’argentino in bianco rosso Renzo De La Reta, che conclude l’azione personale con un tocco morbidissimo, che in uno contro uno, supera Venè, siglando l’1-0 al trredicesimo minuto. Dopo meno di sessanta secondi, arriva anche il doppio vantaggio vicentino, questa volta realizzato da Alessandro Checchetto, che è bravo ad intercettare il poco prudente passaggio tra i difensori e, ottenuta pallina, concludere a rete con un potente rovescio che sfila sotto il braccio di Venè. Una volta subito il doppio svantaggio, i ragazzi di mister Festa si buttano tutti in avanti per riacciuffare la gara: Manrique trova una traversa clamorosa in seguito ad un dribbling magico, che poi prosegue dentro l’area, ottenendo un rigore. Dal dischetto si presenta capitan Davide Borsi che, con il piatto, spiazza completamente Nardi e riduce lo svantaggio. Al ventesimo minuto arriva anche il gol del 2-2, realizzato dal bomber rossonero Domenico Illuzzi, che si avventa sulla pallina vagante, rimasta davanti a Nardi, per colpire e superare il portiere sotto il braccio. Quando mancano meno di cinque minuti alla pausa, viene concessa la punizione di prima ai rossoneri, in seguito al cartellino blu a Zordan. Ad occuparsi del tiro diretto è il classe 2005 Mirko Tognacca, che in seguito ad un rapido dribbling, supera il portiere e completa la rimonta. Il secondo tempo comincia subito col botto: con la rete dell’argentino Facundo Ortiz dopo appena sei secondi, in seguito allo schema riuscito alla perfezione. Al sesto minuto arriva anche il gol del 5-2 realizzato al volo da Francesco De Rinaldis. All’undicesimo c’è la risposta del Montebello: la rete al volo del classe 2002 argentino Ramiro Torres, che rianima la squadra vicentina. Dopo appena tre minuti però, c’è l’autorete del capitano biancorosso, il gol viene assegnato a Tognacca che riesce a realizzare la doppietta, come nella gara di andata. Quando mancano poco più di cinque minuti dalla fine, viene concesso il rigore al Montebello, in seguito al fallo in area su De La Reta; ad occuparsi del tiro dal dischetto è capitan Filippo Schiavo, che tenta di superare Venè con un tiro di piatto, ma il portiere classe 2001 para in tuffo, con il gambale. Al ventesimo minuto arriva anche la magia del classe 2006 argentino: il Chino Santiago Manrique, che realizza il suo primo gol stagionale, con una magnifica conclusione in alza e schiaccia, che spiazza completamente Nardi. Nell’ultimo minuto di gioco arriva il lampo finale del Montebello, realizzato da Ramiro Torres, che con una conclusione fortissima, supera Venè sotto la traversa e porta il risultato sul definitivo 7-4.