POSTICIPO A VALDAGNO IN BILICO FINO ALLA FINE, MA IL SARZANA NON RIESCE A OTTENERE PUNTI: 7-4 IL RISULTATO FINALE AL PALALIDO.

Bella partita quella vista al PalaLido di Valdagno: il posticipo tra Why Sport Valdagno e Hockey Sarzana, terminato con la vittoria per i padroni di casa per 7-4, dopo un primo tempo in cui i rossoneri sono stati superiori per occasioni create, ma non sono riusciti ad andare oltre il 2-2; nel secondo tempo i vicentini sono riusciti a trovare il vantaggio e difenderlo fino al triplice fischio. Sulla partita si esprime mister Sergio Festa – “La partita l’avevamo interpretata molto bene, soprattutto il primo tempo e diciamo che tutto andava come avevamo previsto; penso che siamo stati superiori sia nel gioco che nell’intensità nel primo tempo e potevamo sicuramente aumentare il margine di vantaggio” (nella foto di Marco Dallara Facundo Ortiz autore di tre reti).
WHY SPORT VALDAGNO – HOCKEY SARZANA: 7-4 (2-2 ; 5-2)
WHY SPORT VALDAGNO: Bovo, Tomba, N. Crocco, Diquigiovanni, Sanches, F. Crocco, Lazzarotto, Giuliani (c), Borregan, Cunegatti; Luca Chiarello.
HOCKEY SARZANA: Corona, Manrique, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Mattugini, Ortiz, De Rinaldis, Lavagetti, Venè; allenatore Sergio Festa.
MARCATORI:
1t: 5’10” Ortiz (SAR), 5’51” Diquigiovanni (VAL), 14’47” Rubio (SAR), 16’46” Giuliani (VAL)
2t: 1’54” Diquigiovanni (VAL), 7’44” Sanches (VAL), 12’17” Sanches (VAL), 17’02” Ortiz (SAR), 18’10” Ortiz (SAR), 24’30” Sanches (VAL), 24’41” Diquigiovanni (VAL)
ESPULSIONI
1t:
2t: 12’17” (2) Illuzzi (SAR)
Arbitri: Louis Antony Hyde di Breganze (VI) e Alfonso Rago di Giovinazzo (BA)
Sulla partita si esprime mister Sergio Festa – “La partita l’avevamo interpretata molto bene, soprattutto il primo tempo e diciamo che tutto andava come avevamo previsto; penso che siamo stati superiori sia nel gioco che nell’intensità nel primo tempo e potevamo sicuramente aumentare il margine di vantaggio: il pareggio ci stava stretto. Un piccolo rimpianto è questo qui: potevamo sfruttare un po’ meglio le occasioni create nel primo tempo. Nel secondo tempo abbiamo avuto un passaggio a vuoto di cinque minuti dove abbiamo fatto un po’ di confusione, dove abbiamo attaccato male, abbiamo preso dei gol strani, non siamo stati molto reattivi e alla fine, questi cinque minuti di distrazione hanno condizionato la partita, perchè poi dopo abbiamo continuato a giocare, a creare, a essere intensi nel gioco. È chiaro che poi recuperare tre gol a una squadra così è difficile, ci abbiamo provato, l’abbiamo fatto anche bene ma c’è mancata la zampata per agguantare un pareggio, poi dopo i gol presi agli ultimi secondi contano poco. Di sicuro c’è ancora da sistemare qualcosina, da evitare ancora qualche errore; in questo momento c’è sicuramente bisogno di un po’ più di intelligenza di gioco e proveremo subito, dalla prossima partita, che è il test più difficile che possiamo avere: col Trissino in casa”
I quintetti iniziali delle due squadre vedono Bovo, Diquigiovanni, Sanches, Giuliani e Borregan per il Valdagno e Corona, Borsi, Rubio, Ortiz e De Rinaldis per il Sarzana.
Entrambe le formazioni si fanno sentire dai portieri avversari sin dai primi istanti, con rapide occasioni. Ad aprire le marcature è l’Hockey Sarzana grazie a una pallina geniale di Borsi, che trova un prontissimo Facundo Ortiz in mezzo all’area, che colpisce al volo e la mette dentro, morbidissima, sul secondo palo, realizzando lo 0-1. Pochi secondi dopo c’è la risposta del Valdagno: si smarca benissimo con il dribbling il capitano Giuliani che riesce a trovare lo spiraglio per il classe 2004 Leonardo Diquigiovanni, che al volo riesce a superare Corona e fare 1-1. Al quindicesimo minuto arriva il gol rossonero dell’1-2, realizzato da Xavi Rubio, che approfitta alla grande di una pallina vagante nell’area vicentina, per tirare e superare Bovo. Al diciassettesimo minuto arriva la risposta del capitano valdagnese Giuliano Giuliani, che si smarca e da posizione ravvicinata, colpisce fortissimo e spiazza Corona, ritrovando il pareggio con cui si conclude il primo tempo. Nella seconda metà il Valdagno non si fa attendere e per la prima volta va in vantaggio: in seguito alla botta forte di Sanches, non bloccata bene da Corona, la pallina sfugge dal gambale del portiere e ne approfitta nuovamente Leonardo Diquigiovanni, trovando il gol del 3-2. Nell’arco di dieci minuti arrivano anche due gol del classe 2004 Thiago Sanches, ad allontanare il Valdagno: il primo in seguito al bel passaggio a tagliare l’area di Borregan, che il portoghese riesce a trasformare superando Corona sul primo palo; il secondo sulla perfetta punizione di prima assegnata in seguito all’espulsione di Illuzzi. Al diciottesimo minuto arriva il gol che rianima il Sarzana: in seguito alla traversa colpita da Mattugini, la pallina viene raccolta da Facundo Ortiz che con grande eleganza, supera Bovo in alza e schiaccia. Appena un minuto dopo, sempre l’argentino, dopo aver disorientato il portiere con un movimento, trova il 5-4 risultato con cui rimangono ferme le due squadre fino a 50 secondi dalla fine, momento nel quale mister Festa schiera il quinto uomo di movimento, però i rossoneri non riescono ad approfittare della superiorità, ma anzi, subiscono due gol a porta vuota, rispettivamente per Sanches e Diquigiovanni, che portano il risultato al definitivo 7-4.